Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] to Sarajevo, 1997, Benvenuti a Sarajevo), ancor più radicale nel descrivere le condizioni disagiate delle classi subalterne. d'autore.
La situazione negli altri paesi europei appare sostanzialmente stazionaria. Nei paesi ex socialisti, come la ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] della coscia o al collo del piede, ecc. La linfa apparisce come un liquido chiaro filante che coagula subito al contatto dell' fare un'operazione che s'avvicini il più possibile alla radicale, per evitare cioè la recidiva, occorre nei casi di ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] lapidei, cogliendo, al di là dell'impatto iniziale che può apparire più o meno deviante, le motivate ragioni conservative e il ambientali, si raggiunse nell'età romantica, che segna un radicale cambiamento di gusto e di sensibilità. Parlando allora di ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] criminalità che avevano coinvolto esponenti del partito e dell'apparato statale; in questo quadro sono stati arrestati ufficiali della armato. Tra gli architetti del periodo emersero per il loro radicalismo progressista J. Legarreta, E. Yañez e J. O' ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] quella del largo impiego di macchine calcolatrici speciali.
Una radicale trasformazione è stata invece attuata nel puntamento per il quale è sintonizzato un apparato r. t. di cui sono muniti tutti gli aerei nazionali. Tale apparato alla ricezione del ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] valore ha perso di significatività di fronte alla radicale trasformazione delle logiche insediative che ha investito gran segnare risultati negativi. Il livello totale dell'occupazione appare stabile, ma la disoccupazione risulta scesa intorno a ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] disopra dello stomaco e dell'intestino (v. digerente, apparato).
Sin dalle epoche più remote della storia assiro-babilonese, di formolo. In generale però è preferibile un procedimento più radicale, e cioè: l'estirpazione della cisti, metodo ideale che ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] entra nel cuore dell'uomo e se ne impossessa, è quel radicale sospetto tremendo che s'affaccia all'uomo consapevole dei limiti e della per quello stesso esame empirico, sia in quanto appare a sua volta influenzata, nelle proprie caratteristiche, dal ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] in definitiva rifare i suoi conti e riorganizzarsi radicalmente alla luce sia delle istanze sociali, sempre più oggetto fisico, ma può essere un servizio, le specifiche di un apparato, un know-how o una decisione associata a specifiche di prodotto, ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] essenziale attraverso una sintesi grafica, che sembra richiamare un classico apparato di curve di domanda e di offerta del lavoro come funzione Gorz 1988; Rifkin 1995) abbiano proposto una critica radicale al concetto stesso di lavoro. La realtà, ...
Leggi Tutto
radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...