Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] utilizza i missili della famiglia Standard SM-2, caratterizzati da un del radar. Si tende in tal caso non già a nascondere l'esistenza di un bersaglio di determinata frequenza e sulla successiva analisi degli echi ricevuti: il prodotto principale ...
Leggi Tutto
Rifugiati
di Fiorella Rathaus
alcune considerazioni preliminari
In Europa l'immigrazione, l'asilo e le politiche a essi collegate sono stati a lungo trattati in modo separato, soprattutto in considerazione [...] ai casi contemplati dalla Convenzione di Ginevra. Un'analisi dei recenti flussi di r. ha evidenziato il non governative del settore a esprimere la preoccupazione che tale controversa direttiva provochi un serio abbassamento degli standard d ...
Leggi Tutto
Fotonica
Mario Bertolotti
Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] . L'analisi a diagnostica laser può essere eseguita in situ in molti casi in modo non distruttivo; è Infine, si può citare l'uso dei laser in metrologia, per creare standard di tempo o di lunghezza, per eseguire misure di precisione o creare nuovi ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] metodi moderni d'analisi ed in partiticolare determinati sul secco).
La loro efficacia sembra dovuta non tanto all'azione fertilizzante delle piccole quantità di in primo prodotto si lavora la soluzione "standard" composta di sugo denso, scolo ricco di ...
Leggi Tutto
Leptoquark
Silvano Petrarca
In fisica delle particelle elementari (v. particelle elementari e antiparticelle, App. V), denominazione di ipotetiche particelle, previste in varie teorie di natura speculativa, [...] dal modello standard, ma ancora non scoperto sperimentalmente, che si chiama bosone di Higgs e che non discuteremo nel Appendice). Finora non ci sono eventi provenienti da questi acceleratori che possano essere collegati ai l.; le analisi dei dati ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] anche dallo sviluppo degli studi sull'analisi dei bisogni degli utenti e sulla si è andata spostando dagli standard quantitativi ai problemi di gestione beni librari, delegata alle Regioni, di fatto non è garantita ed è ancora regolamentata dalla ...
Leggi Tutto
Matematica finanziaria
Marco Papi
Nel corso degli ultimi anni la matematica finanziaria si è notevolmente ampliata nei contenuti e negli strumenti d'analisi. La motivazione di ciò è riconducibile al [...] adozione di processi stocastici con salti nell'analisi delle fluttuazioni dei mercati finanziari. Nel la funzione di distribuzione normale standard. Il prezzo della put europea si ottiene in base a considerazioni di non arbitraggio (put-call parity) ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] viene ricondotto a una versione, per quanto molto sofisticata, di un modello di scelta standard, non diversamente da quanto accade in ultima analisi nei cosiddetti modelli di dipendenza razionale (Stigler, Becker 1977; Becker, Murphy 1988); secondo i ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] . legisl. 20 ott. 1998, nr. 368, non ha risorse umane e finanziarie per svolgere la sua provenienza e il metodo storico, l'analisi del rapporto problematico tra ufficio produttore produttori di archivi. Sono standard che si sono sviluppati per ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] decisa sterzata dell'a. verso questa direzione. Non che l'analisi economica non fosse stata fino ad allora impiegata nella valutazione un oligopolio concentrato d'imprese. Invece l'originario standard, che pure è rimasto in vita come caso ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...