SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] pubblicato postumo nel 1978) per la penetrante analisi dei drammi che hanno come sfondo la punto di divenirne quasi il linguaggio ufficiale, se non fosse stato per due significative eccezioni: l' che rispettavano i minimi standard di abitabilità e di ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] 1839), e la pesca dei merluzzi, che peraltro non può competere colla pesca del salmone.
Speciale menzione va Tentativi sono stati compiuti dalla Standard Oil Company, ma con scarso .000 di lire-oro.
Dall'analisi della precedente tabella rileviamo: il ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] dicembre 1983). Il disservizio di New York del 1977 non è più stato, come quello del 1965, un questo settore: per es. standard elevati di efficienza degli elettrodomestici utilizzando l'emissione acustica, l'analisi delle vibrazioni, ecc., consente ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] l'integrazione e l'analisi delle funzioni sperimentali; b sequenza di operazioni standard. La memoria funzionale 2 e precisamente: 1 per l'esistenza di un "bit" e 0 per la non esistenza (fig. 6). I numeri sono quindi scritti in base alla potenza di 2 ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] innanzi tutto, un'opzione disponibile su richiesta e non un componente standard dei sistemi. Comincia peraltro a manifestarsi in dalla propria poltrona, dopo aver effettuato vere e proprie analisi di mercato su una quantità grandissima di fornitori e ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] allora non risolti.
La seconda radice della t., "insiemistica", fu influenzata e stimolata da tematiche dell'analisi, perciò la sua grande versatilità; e persegue certi problemi standard fra i quali, fondamentale, quello della classificazione degli ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] cinema, si diffuse il film inchiesta (da L'Italia non è un paese povero, 1960, di Ivens a La inclusa la pubblicità) o ad assenza di standard, con la comparsa di film lunghissimi, dove del reale" con cui, secondo l'analisi di J.-L. Comolli (2004; trad ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] tali quote il drag atmosferico altera in maniera spesso non accettabile l'orbita di un satellite, specie di massa .
Il satellite europeo per l'analisi delle risorse terrestri ERS-1 è la deviazione standard; i valori di errore standard sono la metà ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] ÷30 volte maggiore nei forti fumatori rispetto ai non-fumatori. Peraltro, solo il 15% circa dei adeguati meccanismi di compenso: in ultima analisi, in funzione delle cause che l' mm − rispetto a quella standard) l'informazione ottenibile (più ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] non assicura la minimizzazione delle risorse perché costringe ogni impresa a rispettare uno stesso standard rapporti tra sviluppo economico e tutela dell'a. (per un'analisi di tale concetto sotto il profilo scientifico, v. sviluppo sostenibile, ...
Leggi Tutto
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
trama
s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono montate al telaio, viene introdotto per...