Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] , e tra i più potenti in materia penale nella Venezia del primo rinascimento. Molto in sintesi, diversamente tutte le cariche.
27. A questo proposito, e su quanto segue, si veda l'analisi più dettagliata in Guido Ruggiero, Law and Punishment ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] , un controllo a posteriori condotto attraverso un'analisi statistica è in grado di individuare modelli decisionali affetti da le alternative. In sintesi, un processo decisionale perfettamente 'razionale' o 'scientifico' o è impossibile o comporta ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] e proposto di seguire le norme che, in base a questa analisi, sembravano più conformi allo spirito della common law americana. È Stati dell'Unione, e chiedendo agli studenti di conciliare questa giurisprudenza in un'opera di sintesi improntata a una ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] in ultima analisi un'incostituzionalità formale, nel senso che una legge il cui contenuto è in contraddizione paese all'altro, che sarebbe impossibile darne una sintesi utile in termini comparativi" (v. Cappelletti e Cohen, 1979, p. 101). Ciò dipende ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] in funzione del periodo proprio della struttura sollecitata e la possibilità di eseguire l’analisi dinamica. Le ultime normative, l’o.p. norma di tipo prescrittivo e una di tipo prestazionale può essere, in estrema sintesie nello specifico, espressa ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] 27.3.2008, n. 7930) è stato prevalentemente canalizzato sull’analisi della disciplina applicabile a tali tipi di Il contratto preliminare, Milano, 1970; Gabrielli, G., Contratto preliminare (Sintesi di informazione), in Riv. dir. civ., II, 1993, 225 ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] (v. Ellwein, 1982, p. 48).
In una rapida sintesi si può riassumere in tre punti il mutamento delle problematiche della è facile rispondere in maniera affermativa, ove ci si renda conto che è proprio il tentativo di un'esposizione e di un'analisi ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] più delicata l'analisi da dedicare alla legittimazione di questi tribunali e più rilevante l'analisi da dedicare alla alle opinioni variamente espresse, testi finalizzati alla redazione di una sintesi in grado di essere accettata su larga scala.
Il ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] giuridica passata»39. In conclusione ed in sintesi: non si tratta di produrre una qualità 2002, 2, 123 ss.
61 Per una puntuale analisi della giurisprudenza, v. Menghini, Subordinazione e dintorni: itinerari della giurisprudenza, in Quad. dir. ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] mentre la causa sociale, secondo non recenti analisi, si determina in concreto attraverso la considerazione 1995, 11;Romano, Alb., Relazione di sintesi, in Raimondi, S.-Ursi, R., a cura di, Fondazioni e attività amministrativa, Torino, 2006, 1 ss.; ...
Leggi Tutto
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...
analisi
anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a scopo di studio; si oppone a sintesi, e...