MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] per rischiarare l'educazione di Niccolò, tranne per quel ch'è di un generico influsso dell'ambientedi Lorenzo il Magnifico. 'Italia della Controriforma - l'altro focolaio di discussioni -, la reazione delle forze cattoliche contro lo stato puramente ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] quello della [11] alle temperature alle quali le velocità direazione sono praticamente utili, ma inferiore a quello della
per i la radice quadrata della pressione parziale del gas nell'ambiente nel quale trovasi il metallo fuso. Con metalli alcalini ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] ancora una serrata trattazione del problema chimico cinetico, ci mostrano qualitativamente come in caso direazioni omogeneee in fase liquida la velocità direazione debba dipendere dalla natura dell'ambiente nel quale essa si svolge, dato che dall ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] mostrando di non avere grandi capacità direazione e realizzando, nel suo insieme, un tasso di accumulazione via via vengono restaurati, riallestiti e aperti al pubblico nuovi ambienti (quartiere da inverno 1991, appartamenti del Principe Luigi 1992 ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] si registrò, tra i dirigenti cecoslovacchi, nessuna apparente reazionedi panico.
Quello che invece cambiò, in modo per A. Ferko, il quale dopo due prose di successo tratte dall'ambiente studentesco ha pubblicato una novella amara e critica, Proso ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] direazione chimica (variazioni di temperatura o di volume, ecc.).
Per quanto nessuna di queste ragioni appaia, presa a sé, di assoluto valore probativo, pure dall'insieme di ad aria compressa lavoranti in ambiente difficilmente aerabile; il loro ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] reazioni (formazione di ATP) sono compromesse soltanto in presenza di un'importante deplezione di O2 (ipossiemia grave). Il 20% del consumo basale di O2 è utilizzato per reazioni ; i fattori legati all'ambientedi lavoro hanno un peso variabile ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] o la base agiscono. Sono stati prospettati diversi meccanismi direazione catalitica dipendentemente dalla natura sia del mezzo che del alla natura ossidante e riducente dell'ambiente. Anche l'influenza di aggiunte di altri ossidi non è univoca ma ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] gomenolo, il guaiacolo destinati a correggere il dolore e la reazione locale, e anche per via endovenosa. Largo impiego hanno avuto , nonché delle condizioni diambiente, di civiltà, di cultura, di mezzi, nonché di concezioni sociologiche. In ...
Leggi Tutto
Influenza della velocità di raffreddamento e delle aggiunte dei varî elementi sulla posizione delle curve di equilibrio (p. 218). - Nella voce è stata messa in evidenza l'influenza della velocità di raffreddamento [...] austenitico anche a temperatura ambiente: si ottiene così un direazione per idrogenazione, ecc.
Essi vengono anche largamente adoperati nella costruzione di pezzi per forni, di ventilatori per fumi e gas caldi, di collettori per gas di scarico di ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...