BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] futuro saranno i settori dell'agricoltura e dell'allevamento a subire il maggiore impatto delle biotecnologie innovative. di usare, come unica sostanza estranea, il siero fetale bovino (FCS), necessario alla crescita cellulare.
Produzione in vivo. ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] km a nord-est del Lago Turkana, nel Kenya settentrionale. Esse sono attribuibili a pastori che praticavano l'allevamento di bovini e caprovini e occupavano questa regione nel III millennio a.C. Manufatti tipici di queste popolazioni erano microliti ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] -Est, già a partire dall’inizio del 20° sec., le capre erano state gradualmente abbandonate per lasciare spazio agli allevamentibovini. Tra le razze più produttive si annovera la Saanen, originaria della Svizzera e incrociata per il 95% con razze ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] il primo caso di BSE, causata da un proteina patogena fino ad allora sconosciuta che confermava i rischi dell’allevamento industrializzato di bovini, basato sul mais e gli antibiotici, già denunciato da una messe cospicua di ricerche scientifiche. La ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] hanno favorito l'emergenza di sindromi quali l'encefalite spongiforme bovina (BSE) e la variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob (Guangdong) presenta un elevato livello di densità di allevamenti misti e un'elevata presenza di animali selvatici, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] promettente in zootecnia al fine di ottenere animali da allevamento pregiati o di conservare specie animali in via di fusione tra ovocita e cellula somatica è modificata rispetto al bovino e alle altre specie clonate in precedenza. Nel caso di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] ú) con le quali si nutrivano gli animali da allevamento o che erano anch'esse utilizzate in medicina e in Lista di mammiferi domestici (che concerne molte qualità diverse di sei tipi di bovini e di un tipo di pecora);
e) la Lista del 'tributo' ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] per nessuna di queste malattie e i trattamenti, quando possibili, non sono mai molto soddisfacenti. In Africa, i bovini d'allevamento (ma non quelli selvatici!) muoiono per una specie di tripanosoma trasmessa dalla mosca tse-tse, e persino le palme ...
Leggi Tutto
Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] dei vari tipi di palma).
Lo sviluppo di marcatori molecolari per gli animali da allevamento ha portato alla realizzazione di mappe per alcuni di essi: pollo, bovino, maiale, pecora, capra, cavallo, coniglio e tacchino. La maggiore rilevanza è stata ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] di Simulidi, che qui però non trasmettono filarie all'uomo, mentre possono essere pericolose per gli animali da allevamento (bovini, per lo più), che assalgono in grandi sciami causandone, con centinaia di punture, la morte per shock.
Idatidosi ...
Leggi Tutto
bovino1
bovino1 agg. [lat. tardo bovīnus, der. di bos bovis «bove»]. – Di bue, dei buoi: bestie b.; allevamento b.; carne b.; fig., occhi b., grandi, rotondi e sporgenti, come sono quelli dei buoi e dei vitelli.
margaro
s. m. [variante region. di malgaro, der. di malga]. – In Piemonte, addetto all’allevamento del bestiame bovino e ovino; per estens., venditore di latte.