Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] stata medaglia d'oro dei 500 m a Sarajevo nel 1984, quando già aveva cominciato a praticare anche lo sport della bicicletta su consiglio del suo allenatore di allora, Ernst Luding. Con l'impresa di Seul, divenne la prima atleta a vincere due medaglie ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] nuovo sport e il rugby, stabilendo tra l'altro il possesso di palla assegnato a una squadra alla volta, il numero dei giocatori in campo (11) e le modalità del punteggio. Del 1889 è il primo manuale di gioco, a firma dell'allenatore dell'Università ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] di Formosa Yang Chuan-Kwang. I due erano compagni di scuola e di sport all'Università della California a Los Angeles (UCLA) e dividevano i consigli dello stesso allenatore, Ducky Drake. Dopo dura lotta, vinse Johnson. Un italiano, Franco Sar, ottenne ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] 4 a 3 per prova, e di cancellare tutti gli sport di squadra, esclusa la pallanuoto. Nel IX congresso olimpico dagli USA. Nai gli vietò le corse su strada, gli impose allenamenti quotidiani, gli allungò il passo. Arrivarono due titoli italiani già nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I grandi santuari panellenici
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luoghi di straordinaria ricchezza e complessità, i santuari [...] soprattutto dal bisogno di creare un diaframma tra l’area sportiva, con la sua allegra confusione, e l’area sacra , luogo di incontro per i cittadini maschi adulti e di allenamento per gli atleti durante lo svolgimento degli agoni: la struttura oggi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Dovendo scegliere, con l'aiuto del marito Jan Blankers, suo allenatore sin dagli anni giovanili, decise di lasciar perdere i salti, concentrandosi di gareggiare in pantaloncini corti. I critici sportivi, alla vigilia dei Giochi, la ritenevano troppo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’attore teatrale del Novecento fonda il senso della propria identità artistica e della [...] la ginnastica moderna, sono state utilizzate per l’allenamento psico-fisico dell’attore. Particolarmente scientista è l’ Come applicare al teatro i principi di una buona gara sportiva (1926). Queste pratiche psicofisiche non solo rispondono alla ...
Leggi Tutto
FUNICIELLO, Renato
Alessio Argentieri
Infanzia e formazione
Nacque a Tripoli (in Libia) il 3 luglio 1939 da famiglia di origine campana, ultimo di tre figli di Luigi, ingegnere forestale, e di Carmela [...] , creato da Alfredo Berra nel 1959, confluito poi nel Centro universitario sportivo (CUS) di Roma. La cosiddetta ‘piccola, grande guardia’, il gruppo allevato e allenato da Berra, annoverava promettenti atleti, tra cui Baldassare Sparacino, Attila ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] speciale nella nazione con la più alta percentuale di sportivi praticanti al mondo. E questo lo si capì subito diedero grande forza, sembrava credere in lei, ma il suo allenatore Trevor Graham era sicuro che avrebbe ripetuto a Sydney il risultato ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] di interpolazione disponibili con la maggior parte dei microcomputer.
L'uso di un elaboratore informatico nello sport fornisce all'allenatore e all'atleta la possibilità di concentrarsi sulla tecnica. Per es., un semplice orologio digitale marcatempo ...
Leggi Tutto
allenatore
allenatóre s. m. [der. di allenare1]. – 1. (f. -trice) Tecnico specializzato preposto alla direzione degli allenamenti di un atleta o di una squadra, con il compito di svilupparne le possibilità e capacità fisiche, di curarne la...
allenamento
allenaménto s. m. [der. di allenare1]. – L’allenare, l’allenarsi, l’essere allenato: l’a. di un atleta, della squadra; fare a.; tenere in a. (i muscoli, la mano, i giocatori); perdere l’a., essere fuori a., non avere più a. a qualche...