D'ALESSANDRO, Giovanni Pietro
Magda Vigilante
Nacque a Galatone (prov. di Lecce) il 20 maggio 1574. Studente di legge a Napoli, il D. poté frequentare l'ambiente letterario della città in cui soggiornò [...] dal duca AlfonsoIL In seguito il D. diede alle stampe il Discorso intorno al Tancredi, Poema Eroico del Sig. A. Grandi in cui difese la prolissa opera del Grandi . Tasso, I, Torino 1895, pp. 462, 844; III, ibid. 1895, p. 149; C. Villani, Scrittori ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, Dragonetto
Claudio Mutini
Nacque nei primissimi anni del sec. XVI da Roberto e da Lucrezia Cicara, primogenito di altri quattro figli, tra cui era Giovanni Bernardino, il celebre scrittore [...] ventisei anni con grande dispiacere di tutti il B. con un omonimo vissuto al tempo di Alfonsoil Magnanimo), in Rimatori napolitani del Quattrocento, Roma 1884, pp. 3438;il degli scrittori nati nel regno di Napoli, III, Napoli 1749, pp. 445 ss.; G ...
Leggi Tutto