Generale, scrittore e uomo politico, nato a Mondovì il 4 febbraio 1807, morto a Roma il 21 agosto 1894. Fu esiliato nel 1831 per aver partecipato a una cospirazione liberale in Piemonte e per aver scritto [...] a Carlo Alberto. Dopo breve permanenza in Svizzera, divenne soldato errante della libertà, nel Belgio, nel Portogallo Santarosa e Brofferio, fu tra i giornalisti che chiesero a Carlo Alberto la costituzione. Nella guerra del 1848 il D. comandò un ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] BALDUZZI
Alberto PEPERE
Guido FERRARINI
Giulio CHIARUGI
Gino PIERI
Nino BABONI
*
NERVOSO, che valga a stabilire la sede del morbo.
I tumori del cervello (v.) non sono di sporadica è diffusa specialmente nel Belgio. La malattia colpisce il ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] e capeggiò i giornali dell'opposizione. Nel novembre del 1925, Luigi Albertini e suo fratello Alberto (nato ad ). L'agenzia d'informazioni ufficiosa è l'Agence Télégraphique Belge.
Bulgaria. - I giornali più diffusi sono Zora ("Aurora"; 1919; 40. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] 'assunzione al trono di Carlo Alberto iniziò un periodo d'importanti comprendeva la pesca del tonno, del pesce spada e del corallo, che i Siciliani della costa infatti il 47% in Inghilterra, il 46% nel Belgio, il 44% in Svizzera, il 41% in ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] 30%), l'Italia (2,53%).
I principali clienti del Portogallo per i vini sono la Gran Bretagna, la Germania, il Belgio, l'Olanda e il Brasile; Ramos Coelho (1832-1914), Costa Lobo (1840-1913), Alberto Sampaio (1841-1908) e Sousa Viterbo (1845-1910) ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] a quota fissa contro i danni degl'incendî; un'altra ne sorge per autorizzazione di Carlo Alberto: la Compagnia anonima di italiana del 15 aprile 1886, spagnola del 30 giugno 1887, danese del 12 aprile 1892, belgadel 23 giugno 1894 e francese del 1° ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] del nuovo ritrovato diede l'alta mente del Conte di Cavour. Re Carlo AlbertoBelgio per la prima volta), nelle quali a ciascun tratto del percorso si applica una diversa base (fig. 44): per esempio L. 0,50 per i primi 100 km., L. o,40 per i ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] scolpite nel proemio dell'editto di Carlo Alberto, già ricordato: "Stabilita da Noi l belga, soprattutto in seguito al decreto 4 luglio 1923, i cui concetti hanno avuto conferma nella nuova costituzione del 3 giugno 1927.
In Turchia un'ordinanza del ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] I paesi che hanno maggiori relazioni commerciali con il Chile sono gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Germania e la Francia, ai quali si devono aggiungere l'Italia, il Belgio santità. Daniel Riquelme, Alberto e Enrique del Solar dànno al racconto ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] di L. B. Alberti. Contemporaneamente l'orafo di W. D. Orcutt, Londra 1928; D. Fava, I libri italiani a stampa del sec. XV con figure d. Bibl. Naz. di à Anvers, de 1477 à 1493, in Le Bibliophile Belge, Bruxelles 1847; P. V. Ieghem, Biographie de ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
imbalsamatorio
agg. Relativo all’imbalsamazione; che tende a imbalsamare, a conservare qualcosa. ◆ Non vedo alcuna differenza tra la smania imbalsamatoria dei faraoni, la ricerca spasmodica, fatta tra alambicchi e provette, della pietra filosofale...