• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Biografie [75]
Religioni [23]
Matematica [20]
Letteratura [15]
Storia [10]
Filosofia [12]
Fisica [11]
Strumenti del sapere [10]
Storia della matematica [8]
Storia della fisica [6]

BOLDETTI, Marcantonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOLDETTI, Marcantonio Nicola Parise Nato a Roma il 19 nov. 1663 da agiata famiglia d'origini lorenesi, compì i propri studi al collegio Ghisleri, abbracciando lo stato ecclesiastico ed attendendo, soprattutto, [...] su invito dello stesso papa Albani, le Osservazioni sopra icimiteri de' santi martiri edantichi cristiani diRoma (Roma 1720). Gli Acta eruditorum di Lipsia ne davano notizia il 1º nov. 1722 (n. II, pp. 513-524) e sottolineavano il tentativo compiuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CORTE, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORTE (Curtius), Bartolomeo Augusto De Ferrari Nacque a Milano nel 1666 da una famiglia di antica nobiltà. Del padre, Carlo, si sa solo che fu cassiere della Cassa di redenzione di Milano e che ebbe, [...] la lettera, difesa invece per la chiarezza e la razionalità dagli Acta eruditorum di Lipsia. In realtà il C. non si aspettava una così gesuiti, si trova attualmente alla Braidense. Fonti e Bibl.: Acta erudit. Lipsiensium, XXII (1703), pp. 469-71; G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PASCOLI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASCOLI, Alessandro Maria Pia Donato PASCOLI, Alessandro. – Nacque il 19 gennaio 1669 a Perugia, quinto figlio di Giandomenico e di Maria Ippolita Mariottini, entrambi di famiglie cospicue nel ceto [...] in un più ampio trattato omonimo del 1702. La buona ricezione dell’opera (che sarebbe stata segnalata anche negli Acta eruditorum nel 1704, e molte volte ristampata) non fu estranea, insieme ovviamente ai legami professionali e familiari, alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIO MAGLIABECHI – TEOLOGIA SCOLASTICA – FABRIZIO PAOLUCCI – GIUSEPPE DEL PAPA – VINCENZO VIVIANI

DAVISI, Urbano Giovan Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DAVISI (D'Aviso, Avvisi, De Aviso, De Avisus, Avisius), Urbano Giovan Francesco Franco Aurelio Meschini Nacque a Roma il 25 maggio 1618, quinto figlio di Giovanni Andrea, "berrettaro". Compiuti gli [...] dei letterati, Roma, 26 febbr. 1669, pp. 22 s.; P. Mandosi, Bibliotheca Romana seu Romanorum, Romae 1682, pp. 234 s.; Acta eruditorum, dicembre 1691, Lipsiae 1691, pp. 555-59 (rendic. della Sfera astronomica); P. A. Galletti, Inscript. Rom. inf. aevL ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VIGANI, Giovanni Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIGANI, Giovanni Francesco Antonio Clericuzio – Nacque a Verona intorno al 1650. Nulla è noto della sua famiglia e della sua educazione. Si può supporre che non abbia seguito un regolare corso di studi, [...] chymiae fu recensita nei principali periodici eruditi: nelle Nouvelles de la république des lettres (agosto 1684, pp. 501-503), negli Acta eruditorum (ottobre 1684, pp. 394 s.) e nel Journal des sçavans (marzo 1685, pp. 91-93). Vigani non fu mai ... Leggi Tutto
TAGS: JOURNAL DES SÇAVANS – HERMAN BOERHAAVE – ACTA ERUDITORUM – RICHARD BENTLEY – LINGUA INGLESE

SPINELLI, Francesco Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINELLI, Francesco Maria Alfonso Mirto – Nacque a Morano Calabro, presso Cosenza, il 30 gennaio 1686, da Antonio e da Anna Beatrice Carafa dei principi di Belvedere. Quasi tutte le notizie sulla vita [...] stampato [...] L’anno 1733, col titolo riflessioni di F.M. S. ..., Napoli 1733; F.M. S., in Nova Acta eruditorum lipsiensium, Lipsiae 1735, pp. 71-80; Francisci Mariae Spinelli [...] De origine mali dissertatio, Napoli 1750; Francisci Mariae Spinelli ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI RAGION SUFFICIENTE – NOVA ACTA ERUDITORUM – GREGORIO CALOPRESE – PAOLO MATTIA DORIA – GOTTFRIED LEIBNIZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPINELLI, Francesco Maria (2)
Mostra Tutti

BATTARRA, Giovanni Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BATTARRA, Giovanni Antonio Italo Zicàri Nacque a Rimini il 9 giugno 1714 da Domenico e da Giovanna Francesca Fabbri. Dopo aver compiuto il corso di umanità nel locale seminario, ove ebbe a maestri Giovan [...] non compiutamente considerate. Ma il B. era talmente convinto della giustezza delle proprie conclusioni che le ripropose sia negli Acta Eruditorum Lipsiae del 1768 (pp. 193-198), sia negli Atti dell'Accademia dei Fisiocratici di Siena (III, 1777, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENERAZIONE SPONTANEA – SAVIGNANO DI ROMAGNA – NOVA ACTA ERUDITORUM – STATO PONTIFICIO – GIOVANNI BIANCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATTARRA, Giovanni Antonio (1)
Mostra Tutti

GINANNI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GINANNI (Zinanni), Giuseppe Giuseppe Ongaro Nacque a Ravenna il 7 nov. 1692 dal conte Prospero e dalla contessa Isabella Fantuzzi. In tenera età rimase orfano di entrambi i genitori e fu affidato ai [...] del G., con notizie biografiche); G. Bianchi, De conchis minus notis liber, Venetiis 1739, pp. 22, 39 s., 44; Nova Acta eruditorum…, Lipsiae 1741, pp. 415-417; Novelle letterarie (Firenze), III (1742), coll. 244-248, 280-282, 292-297; R.A. Ferchault ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Matematici in guerra: la polemica fra Newton e Leibniz

Enciclopedia della Matematica (2013)

Matematici in guerra: la polemica fra Newton e Leibniz Matematici in guerra: la polemica fra Newton e Leibniz Anche i matematici, quando litigano, non se le mandano a dire. È quello che è successo nella [...] i meriti di Leibniz e che Newton abbia radicalmente innovato e approfondito il suo calcolo solo dopo l’articolo sugli «Acta Eruditorum». È un sospetto che per il momento circola privatamente, mentre la risposta che arriva dall’Inghilterra è pubblica ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI INFINITESIMALE – CALCOLO DIFFERENZIALE – GOTTFRIED LEIBNIZ – JOHANN BERNOULLI – ACTA ERUDITORUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matematici in guerra: la polemica fra Newton e Leibniz (1)
Mostra Tutti

CASATI, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASATI, Paolo Augusto De Ferrari Primogenito del marchese Lodovico e di Vittoria de' Punginibbi, nacque a Piacenza il 23 nov. 1617. La famiglia era originaria di Milano, anche se risiedeva a Piacenza [...] altre opere, meno interessanti o inedite. Bibl.: G. Schott, Magia universalis naturae et artis, III, Herbipoli 1658, pp. 211, 223; Acta eruditorum, IV (1685), pp. 247-52; VI (1687), pp. 408-424; XIII (1694), p. 445; Journal de Trévoux, 1708, pp. 1453 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO PICCOLOMINI – CRISTINA DI SVEZIA – COLLEGIO ROMANO – ACTA ERUDITORUM – LINGUA FRANCESE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali