• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [4]
Anatomia [2]
Patologia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Chirurgia [1]
Patologia animale [1]
Discipline [1]
Diagnostica e semeiotica [1]
Zoologia [1]

rosacea

Enciclopedia on line

Dermatite di carattere cronico clinicamente caratterizzata da un’eritrosi della cute della faccia con lesioni di tipo acneico e papulopustolose. Il decorso può presentare periodi di miglioramento alternati a fasi di recrudescenza. La terapia antibiotica e trattamenti topici forniscono discreti risultati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANTIBIOTICA – DERMATITE – CUTE

acne

Enciclopedia on line

Denominazione comune per le eruzioni della pelle legate a un’affezione delle ghiandole sebacee. La lesione elementare caratteristica è la pustola, la cui sede è in corrispondenza dei follicoli pilo-sebacei. [...] volgare o giovanile e alle forme vicine per patogenesi (a. rosacea, a. necrotica, ecc.). A. volgare Più frequente nei soggetti infettivi, seborrea, affezioni endocrine e allergiche. A. rosacea Malattia della faccia (soprattutto naso e guance) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GHIANDOLE SEBACEE – TELEANGECTASIE – POLIMORFISMO – SEBORREA – NECROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acne (3)
Mostra Tutti

CUTE

Enciclopedia Italiana (1931)

È la parte fondamentale dell'apparecchio tegumentario (v. tegumentario, sistema). Ricopre sotto forma di membrana continua tutto il corpo e trapassa, in corrispondenza delle aperture naturali, nelle membrane [...] degli alcoolisti caratterizzato dall'apparire di sottili ramificazioni bluastre (ectasie venose) e dal frequente associarsi dell'acne rosacea. L'inalazione di nitrito d'amile produce un rossore transitorio della cute del volto simile a quello ... Leggi Tutto
TAGS: CORPUSCOLI DEL PACINI – CAPILLARI SANGUIGNI – TESSUTO CONNETTIVO – MALATTIE INFETTIVE – GHIANDOLE SEBACEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUTE (5)
Mostra Tutti

Cosmetologia

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] con il termine francese camouflage, è un'esigenza sentita in numerose patologie dermatologiche disestetizzanti, quali acne, rosacea, teleangectasie del volto, angiomi, vitiligine, melasma, nevi pigmentari, esiti cicatriziali. Assume grande importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: TOSSINA BOTULINICA – METALLOPROTEINASI – GHIANDOLE SEBACEE – STRESS OSSIDATIVO – ACIDO IALURONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cosmetologia (5)
Mostra Tutti

DIATERMIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Metodo termoterapico importantissimo che possiede su tutti gli altri il vantaggio di dare origine allo sviluppo del calore nello spessore stesso dei tessuti. La corrente elettrica, nell'attraversare un [...] (papillomi, emangiomi, cisti, raramente carcinomi), il lupus vulgaris, verruche, l'acne cronica, i nei pigmentosi e vascolari, lo xantelasma, le teleangectasie, l'acne rosacea, i tatuaggi, le ipertricosi, ecc. Diatermia medica. - Per il vasto ... Leggi Tutto
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – APPENDICITE CRONICA – RITENZIONE URINARIA – CORRENTE ELETTRICA – ASMA BRONCHIALE

rino-

Enciclopedia on line

Primo elemento di parole composte, nelle quali indica il naso (o genericamente l’organo olfattorio) o relazione col naso (gr. ῥίς ῥινός). In anatomia comparata rinoteca, parte superiore della ranfoteca [...] aumentato di volume, talora peduncolato (naso a proboscide), bernoccoluto e di colorito rosso vinoso. Conseguenza dell’acne rosacea o eritematosa per edema cronico e iperplasia connettivale, non è causa di particolari inconvenienti se non quelli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – DISCIPLINE – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: VIE RESPIRATORIE SUPERIORI – OTORINOLARINGOIATRIA – MALATTIA INFETTIVA – ESAME ENDOSCOPICO – ANATOMIA UMANA

Naso

Universo del Corpo (2000)

Naso Gabriella Argentin Red. Il naso è un organo impari, situato nella parte mediana della faccia; ha funzione respiratoria e olfattiva e partecipa anche alla fonazione, contribuendo all'amplificazione [...] e balsamici in grado di contrastare il fetore. Il rinofima è un'affezione della cute del naso, conseguenza dell'acne rosacea o eritematosa per edema cronico e iperplasia connettivale. Il naso si presenta aumentato di volume, talora peduncolato (naso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – APPARATO RESPIRATORIO – SELEZIONE NATURALE – EMISFERI CEREBRALI – ESCHERICHIA COLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Naso (2)
Mostra Tutti

RINOFIMA

Enciclopedia Italiana (1936)

RINOFIMA (dal gr. ῥίς "naso" e πίϑηκος "tumore") Mario Truffi Ipertrofia accentuata della cute del naso, la quale, specialmente verso l'estremità, appare fortemente ispessita per salienze globose, talvolta [...] possono, in casi rari, peduncolizzarsi e scendere, come battagli di campana, fino al mento. È, comunemente, conseguenza dell'acne rosacea; si verifica nell'età matura e in alcoolisti, per quanto possa trovarsi anche in non bevitori. Il tessuto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RINOFIMA (1)
Mostra Tutti

Munro, William John

Dizionario di Medicina (2010)

Munro, William John Dermatologo australiano (Sydney 1863 - ivi 1908). Studiò la sifilide, l’acne rosacea, la dermatite da contatto. Microascesso di M.-Sabouraud: ascesso microscopico situato nello strato [...] corneo, formato da un insieme di leucociti polimorfonucleati; si rinviene tipicamente nella psoriasi ... Leggi Tutto

ERITEMA

Enciclopedia Italiana (1932)

Questo termine indica in medicina una condizione morbosa che può avere cause multiple e comparire perciò in quadri clinici molto diversi, caratterizzata essenzialmente da un rossore congestizio della pelle, [...] (v.), l'erisipeloide (v.), l'eritromelalgia (v.), l'intertrigo (v.), l'eritema pernio (v. geloni), l'acne (v.) rosacea, oltre alle forme descritte nelle voci roseola; esantema e alle seguenti. Eritema essudativo multiforme (F. Hebra), eritema ... Leggi Tutto
TAGS: ERITEMA INFETTIVO – GLOBULI BIANCHI – ERITROMELALGIA – VASI SANGUIGNI – GLOBULO ROSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERITEMA (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
roṡàcea
rosacea roṡàcea s. f. [femm. sostantivato di rosaceo; nel sign. 2, sing. di rosacee]. – 1. Forma abbreviata per acne rosacea, malattia cutanea, a genesi poco chiara, che si manifesta con un arrossamento diffuso della parte centrale del viso...
acne
acne s. f. [lat. scient. acne, dal gr. ἄκνη, prob. errore di copista per ἀκμ ή «punta»]. – In medicina, nome di varie affezioni cutanee che coinvolgono il follicolo dei peli e le ghiandole sebacee: a. giovanile o volgare, caratterizzata da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali