Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] di misurazioni, soggette a errore, di una grandezza fissata. La media dà la migliore stima del valore effettivo delle misurazioni, mentre la varianza dà un'idea dell'accuratezza del procedimento di misurazione.
La nozione di misurazione iterata della ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] far parte del comitato incaricato di migliorare l'accuratezza delle osservazioni e dei calcoli astronomici occorrenti allo colpito in particolare dal fatto che la divisione di un segmento in media ed estrema ragione era detta 'divina' o 'aurea', ma ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] sul numero di nati in un anno, o dal tasso medio di mortalità calcolato sul numero dei decessi, effettuando una media dei tassi annuali di natalità o di mortalità determinati con grande accuratezza nell'arco di alcuni anni in una serie di distretti ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] una misura lineare definita come l'altezza dal suolo della punta del dito medio del sacrificante, quando questi è in piedi e ha le braccia tese giornata dello studente è regolata con una certa accuratezza; egli deve servire il suo insegnante (guru) ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] ricognizioni e ideando un teodolite per migliorare l'accuratezza del lavoro. In teoria, assegnata una lunghezza quindi in maniera molto diversa dalle curvature principali e dalla curvatura media, che dipendono chiaramente dal modo in cui le curve sono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] trovò per m il valore 0,9958036, la qual cosa implicava per il moto medio mensile degli apsidi lunari il valore di 1°30′39″, meno della metà del potuto essere dedotte con il grado di accuratezza voluto dalla sola gravitazione universale, fatte salve ...
Leggi Tutto
Campioni: teoria e tecniche dei
Amato Herzel
Introduzione
L'epoca attuale appare caratterizzata, rispetto a quelle che l'hanno preceduta, dal ritmo enormemente più intenso delle evoluzioni e dei cambiamenti, [...] più specializzato; 4) la maggiore accuratezza nella raccolta e nell'elaborazione delle - E(μ̂)2].
Per gli stimatori non corretti si impiega invece l'errore quadratico medio, MSE(μ̂) (dall'inglese medium square error), definito come segue:
MSE(μ̂) = ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] Esso utilizza una griglia di calcolo con una risoluzione spaziale media di circa 22 km in orizzontale e 90 livelli immerse, vele e albero). Infine, va modellata con grande accuratezza la forma e il moto della cosiddetta superficie libera, ovvero ...
Leggi Tutto
moto
mòto [Der. del lat. motus -us, dal part. pass. motus di movere "muovere"] [LSF] L'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra; si contrapp. a quiete [...] sempre maggiore e sempre più densi al crescere dell'accuratezza delle misure; le posizioni dei picchi sono sempre esprimibili , variano in funzione del tempo in modo da avere un valore medio definito, indipendente dal-l'istante in cui se ne inizia la ...
Leggi Tutto
Sondaggio
Renato Mannheimer
Il crescente ruolo dei sondaggi nella politica italiana
I s. e, in generale, le ricerche sulle opinioni e sui comportamenti dei cittadini hanno da sempre ricoperto un ruolo [...] , correggerne le componenti meno efficaci. Anche i media commissionano in misura crescente ricerche sulle opinioni o momento, crebbe progressivamente la fortuna dei s., la cui accuratezza, dunque, non è garantita tanto dall'ampiezza del campione ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili. ♦ Una cura contro...