Tipo di apparato boccale dotato di strutture atte a perforare i tessuti, come si osserva, per es., negli Insetti che si nutrono di liquidi vegetali (per es., Afidi) o animali (per es., zanzare).
pungitore
pungitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di pungere], non com. – Chi, o che, punge. Come s. m., in zoologia, tipo di apparato boccale dotato di strutture atte a perforare i tessuti, come si osserva, per es., negli insetti che...
succhiatore
succhiatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di succhiare]. – Chi, o che, succhia, anche in senso fig.: o ingannatore delli uomini, o succhiatore del sangue de’ povari [=poveri] (s. Bernardino); congegno che serve a succhiare,...