• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Hazanavicius, Michel

Enciclopedia on line
  • Condividi

Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1967). Nel 1988 ha iniziato a farsi conoscere in ambito televisivo (Canal +) dapprima come sceneggiatore poi come regista (show, film per la TV e spot pubblicitari). Già sceneggiatore per il cinema (Delphine 1 – Yvan 0, 1996), nel 1999 ha diretto il primo lungometraggio a soggetto (Mes amis,interpretato dal fratello S. Hazanavicius), per poi raggiungere il successo commerciale con OSS 117: Le Caire nid d'espions (2006) e OSS 117: Rio ne répond plus (2009, OSS 117: Lost in Rio). Nel 2011 ha diretto The artist: girata in bianco e nero e senza sonoro, la pellicola è stata accolta con entusiasmo dalla critica e nel febbraio del 2012 è valsa a H. (già premiato ai César Awards e ai BAFTA) l’Oscar come miglior regista. Nello stesso anno ha recitato nel film Les infidèles. Nel 2014 è tornato alla regia con The search, nel 2017 con Le redoutable (Il mio Godard), nel 2020 con Le prince oublié e nel 2022 con Coupez!

Vedi anche
Payne, Alexander Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Omaha, Nebraska, 1961). Di origini greche, dopo la laurea in Storia e letteratura spagnole all’Università di Stanford ha frequentato la UCLA School of Theatre, Film, and Television. Nel 1996 ha esordito alla regia con Citizen Ruth (La storia di ... Allen, Woody Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. Brooklyn, N.Y., 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente  sfortunati e pieni di nevrosi, si è rivelato autore di grande sostanza e di valore formale, capace di alternare ... Jean Dujardin Attore teatrale, televisivo e cinematografico francese (n. Rueil-Malmaison, Île de France, 1972). Dopo diverse esperienze in teatro, ha raggiunto la notorietà come membro del gruppo comico Nous C Nous grazie al talent show francese Graines de Star; dal 1999 al 2003 è stato uno dei protagonisti della ... cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia o strumento d’informazione, di documentazione scientifica, ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • PARIGI
Vocabolario
michèlia
michelia michèlia s. f. [lat. scient. Michelia, dal nome del botanico P. A. Micheli (1679-1737)]. – Genere di piante magnoliacee che comprende alberi e arbusti asiatici, spesso coltivati nei giardini delle regioni temperate calde, anche...
michelato
michelato s. m. – In numismatica, denominazione dei bisanti dell’impero d’Oriente emessi dagli imperatori di nome Michele.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali