• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

idrargillite

Enciclopedia on line
  • Condividi

Minerale, di colore biancastro, con lucentezza madreperlacea. È ossido idrato d’alluminio, Al(OH)3, monoclino. Si presenta raramente puro e in cristalli, di solito in masse scagliose, concrezionate o stalattitiche. Si è trovata negli Urali, a Richmond nel Massachusetts e in molte regioni tropicali.

Vedi anche
laterite Suolo residuale di colore rosso scuro, ricco di ossidi di alluminio (Al) e ferro (Fe), tipico delle regioni tropicali caratterizzate da una alternanza di periodi secchi con altri molto piovosi. Il processo naturale di trasformazione superficiale di molte rocce eruttive o scistoso-cristalline (laterizzazione) ... collòide collòide In chimica, sistema costituito dalla dispersione di una sostanza colloidale solida (S), liquida (L) o gassosa (G) (fase dispersa) in un'altra (fase disperdente), anch'essa allo stato solido, liquido o gassoso (➔ colloidale, stato). ossido In chimica inorganica, composto binario dell’ossigeno. Gli ossido metallici (per es., CaO, ossido di calcio; FeO, ossido di ferro) hanno comportamento basico e sono anche detti ossido basici, quelli non metallici (per es., SO2, di-ossido di zolfo; ClO3, tri-ossido di cloro) hanno comportamento acido ... cristallo chimica Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare secondo una struttura tridimensionale caratteristica del materiale. Le proprietà delle sostanze cristalline ...
Categorie
  • MINERALOGIA in Geologia
Tag
  • MASSACHUSETTS
  • ALLUMINIO
  • URALI
Altri risultati per idrargillite
  • IDRARGILLITE o gibsite
    Enciclopedia Italiana (1933)
    Ettore Onorato È un minerale, fase monoclina dell'idrato di alluminio (Al (OH)3). Esso si presenta in cristalli laminari secondo {001} di contorno esagonale, con facile sfaldatura basale e lucentezza madreperlacea. Di solito in masse scagliose, concrezionate o stalattitiche; cristallizzato e puro è ...
Vocabolario
idrargillite
idrargillite s. f. [comp. di idro- e argilla, col suff. -ite]. – Minerale monoclino (detto anche gibbsite), ossido triidrato di alluminio, di colore biancastro con lucentezza madreperlacea, che si rinviene di solito in masse scagliose,...
gibbsite
gibbsite 〈ġibs-〉 s. f. [dal nome del mineralogista statunitense G. Gibbs († 1833)]. – Minerale, sinon. di idrargillite.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali