BUONANNI, Filippo
Erudito e naturalista, nato a Roma il 7 gennaio 1638, morto ivi il 30 marzo 1725. Nella Compagnia di Gesù alla quale apparteneva, fu notaio della casa professa, prefetto della biblioteca del Collegio Romano, riordinò il Museo Kircheriano (1693); di cui rimase direttore fino alla morte.
Delle sue pubblicazioni due interessano soprattutto la storia della zoologia e della botanica: Ricreazione dell'occhio et della mente nell'osservazione delle chiocciole, ecc., Roma 1681 (ripubblicata in latino: Recreatio mentis et oculi, ecc., ivi 1684), e Observationes circa virentia, quae in rebus non virentibus reperiuntur cum micrographia curiosa, ivi 1691. Nella prima sono descritte numerose conchiglie, sia d'acqua dolce sia marine, e le cause delle loro colorazioni e forme sono lungamente discusse. È notevole come una delle prime opere conchiliologiche, e soprattutto per le considerazioni geometriche relative alle varie forme di conchiglie e alla possibilità di ricondurle tutte a variazioni di poche forme geometriche elementari. La seconda opera contiene una polemica contro F. Redi, a proposito della generazione spontanea, di cui il B. era fautore, e molte interessanti osservazioni microscopiche sui fiori, sul polline e sugli stigmi, sui funghi, ecc. Degne di nota le figure dei granuli di polline sugli stigmi; osservazione di cui peraltro sfuggì al B. l'importanza e che non lo condusse a formulare né una teoria della fecondazione nei vegetali, né a riconoscere il sesso delle piante, scoperto da R. Camerarius.
In altre opere il B. si occupò di svariati argomenti eruditi. Ricordiamo: Catalogus provinciarum Societatis Iesu (Roma 1679); Numismata ss. Pontificum templi Vaticani fabricam illustrantia (ivi, 1696); Numismata Pontificum romanorum, da Martino V (ivi 1699, voll. 2); Ordinum religiosorum in Ecclesia militanti catalogus (ivi 1706-1710 e varie ristampe); Museum Collegii Romani Kircherianum (ivi 1709); Ordinum equestrium et militarium catalogus (ivi 1711); Gabinetto armonico pieno d'istromenti sonori indicati e spiegati (ivi 1716); La gerarchia eccles. (ivi 1720).