• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

zotico

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

zotico /'dzɔtiko/ [forse lat. tardo idiotĭcus "ignorante, incolto", gr. idiōtikós] (pl. m. -ci), spreg. - ■ agg. [di persona, comportamento e sim., poco raffinato e sgarbato: è gente z.; maniere z.] ≈ cafone, grossolano, incivile, maleducato, rozzo, (non com.) rurale, (non com.) rustico, (spreg.) troglodito, villano. ↔ cortese, educato, fine, garbato, signorile. ■ s. m. (f. -a) [persona rozza e grossolana: è proprio uno z.; comportarsi da z.] ≈ barbaro, (spreg., non com.), barrocciaio, becero, (spreg.) beduino, (spreg.) bestia, (spreg.) bifolco, (spreg.) bovaro, (region.) burino, (spreg.) buzzurro, (spreg.) cafone, (spreg.) campagnolo, (fam., spreg.) caprone, (spreg.) carrettiere, (scherz.) cavernicolo, contadino, (spreg.) facchino, ignorante, incivile, maleducato, (spreg.) ottentotto, (region.) pacchiano, pecoraio, pescivendolo, scaricatore di porto, screanzato, (spreg., region.) tamarro, (spreg.) tanghero, (non com.) tarpano, (spreg.) troglodita, villano, villanzone, (scherz.) villico, (spreg.) zappaterra, (spreg.) zoticone, (spreg., pop.) zulù. ↔ galantuomo, gentiluomo, gentleman, persona perbene, signore. ‖ damerino.

Vocabolario
żòtico
zotico żòtico agg. [forse lat. tardo idiotĭcus «ignorante, incolto» (gr. ἰδιωτικός, der. di ἰδιώτης: v. idiota)] (pl. m. -ci). – Incivile, ineducato, ignorante, quindi ruvido, grossolano nel carattere e nei modi: egli non è alcun ... sì...
diṡavvenènte
disavvenente diṡavvenènte agg. [comp. di dis-1 e avvenente], non com. – Privo di avvenenza: è zotico e scostumato e d. (Della Casa).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali