vulcanizzazione
vulcaniżżazióne s. f. [der. di vulcanizzare; ingl. vulcanization]. – 1. Operazione mediante la quale la gomma naturale, essenzialmente plastica, acquista le proprietà di un materiale elastico, capace di rammollirsi solo a temperature elevate, per il formarsi di legami trasversali di zolfo tra le catene degli idrocarburi che la costituiscono; il termine, indicante in origine il processo di riscaldamento della gomma con zolfo (in proporzione dello 0,5-3%), comprende attualmente ogni reazione chimica che produca effetti analoghi, sia sulla gomma naturale sia su quella sintetica, o su qualunque altro materiale elastomerico. 2. Con riferimento a manufatti di gomma deteriorati o fuori uso, soprattutto pneumatici, il termine è spesso impropriam. usato anche per indicare il complesso procedimento consistente nella rigenerazione (v.) della gomma, nell’eventuale aggiunta di nuovo materiale e infine nella vulcanizzazione vera e propria.