• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

voltéggio

Vocabolario on line
  • Condividi

volteggio


voltéggio s. m. [der. di volteggiare]. – L’azione, il fatto di volteggiare: seguire i v. del falco, di un aereo. In partic.: 1. In equitazione, esercizio ed esibizione di destrezza, consistente nel passare, montando a cavallo per lo più senza sella o senza staffe, da una posizione all’altra (per es., passare, mentre si è in groppa, dall’essere rivolto in avanti all’essere rivolto indietro, aggrappandosi al collo del cavallo, su un fianco o sull’altro, toccando quasi terra con i piedi). 2. In ginnastica, superamento di un ostacolo (muro, trave, cavallo, ecc.) compiuto combinando una spinta degli arti inferiori all’appoggio dei superiori. Nella ginnastica artistica, serie di movimenti oscillatorî o evoluzioni che l’atleta compie poggiando le mani sull’attrezzo (per lo più sbarra o parallele) e slanciando il corpo in varie direzioni, a seconda delle figure previste in ciascuna prova. 3. In aeronautica, fase di volo acrobatico caratterizzata da una variazione di traiettoria o di assetto, o di ambedue.

Sinonimi e contrari
volteggio
volteggio /vol'tedʒ:o/ s. m. [der. di volteggiare]. - 1. [il volteggiare, il descrivere ampi giri volando: i v. del falco, di un aereo] ≈ (non com.) volteggiamento. 2. (estens., sport.) [figura ginnica o acrobatica consistente nel volteggiare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali