• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

voltata

Vocabolario on line
  • Condividi

voltata


s. f. [der. di voltare]. – 1. L’azione, il fatto di voltare: dare una v. al pollo, al pesce, alla bistecca, perché si cuocia anche dall’altra parte; con una v. di spalle, si allontanò senza salutare. Più spesso riferito a veicoli: fare una v. troppo brusca, troppo secca; il motociclista nella v. slittò sul terreno bagnato e cadde; attento alla v.! Nello sport dello sci, si distinguono voltate d’appoggio e v. di salto, espressioni che, pur essendo ormai disusate nello sci tradizionale (sci alpino, sci nordico), sono state tuttavia rimesse in uso nella disciplina dello sci acrobatico (v. freestyle, nel sign. 1); in partic. si chiama v. d’arresto l’azione conclusiva del salto, quando l’atleta, compiuto l’atterraggio, termina la scivolata girando con gli sci a destra o a sinistra. 2. Il punto, il tratto in cui da una strada si volta in un’altra (sinon. meno com. di svolta e, talora, anche di curva, che ha però sign. più generico e ampio): la farmacia è proprio qui, alla prima v.; giunti alla v., si fermarono per aspettare gli amici rimasti indietro; ha preso la v. troppo forte e ha sbandato. ◆ Dim. voltatina, una voltata sola, data a qualcosa in fretta: una voltatina ancora e l’arrosto è cotto; pegg. voltatàccia, voltata brutta, pericolosa.

Sinonimi e contrari
voltata
voltata s. f. [part. pass. femm. di voltare]. - 1. [il voltare in direzione o nel lato opposto] ≈ girata, rigirata, rivoltata, rovesciata, ruotata, (non com.) voltamento. 2. (estens.) [cambiamento di direzione di una strada: la farmacia è proprio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali