• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

voltare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

voltare [lat. volg. ✻voltare, da ✻volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre "volgere"] (io vòlto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [muovere qualcosa in una direzione opposta o diversa: v. le spalle, la testa; v. l'automobile] ≈ girare, piegare, ruotare, (lett.) torcere, volgere. b. [imprimere una particolare direzione a veicoli, animali, ecc.: v. la prua verso la terraferma] ≈ dirigere, drizzare, indirizzare, orientare, rivolgere, (lett.) torcere, volgere. 2. a. [mettere sottosopra un oggetto che ha due facce o versi: v. (dall'altra parte) un quadro, un foglio, una giacca] ≈ (non com.) arrovesciare, capovolgere, (non com.) capovoltare, girare, ribaltare, rigirare, rivoltare, rovesciare. ↔ addrizzare, raddrizzare. ● Espressioni: fig., voltare casacca (o gabbana) [mutare opinione o partito] ≈ cambiare idea (o bandiera), mutare casacca (o gabbana). b. (fig.) [attribuire a un discorso, un fatto, ecc., un significato diverso o contrario rispetto a quello che dovrebbe possedere, con la prep. in del secondo arg.: v. una cosa in burla, in scherzo] ≈ cambiare, capovolgere, rigirare, trasformare, volgere. 3. (non com.) [riscrivere in un'altra lingua, con la prep. da del primo arg. e in del secondo arg.: v. un testo dall'inglese in italiano] ≈ tradurre, (ant.) traslatare, (non com.) trasportare, (ant.) volgarizzare, volgere. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [cambiare direzione, con la prep. a o assol.: v. a destra; voltate!] ≈ curvare, girare, piegare, svoltare, [spec. di autoveicolo o del suo conducente] sterzare, [spec. di imbarcazioni o aerei] virare. 2. [con soggetto costituito da strade, corsi d'acqua, ecc., prendere una determinata direzione, anche con la prep. a: il sentiero o il fiume a questo punto volta (a destra)] ≈ curvare, deviare, piegare, puntare, svoltare, volgere. ■ voltarsi v. intr. pron. e rifl. 1. [con soggetto animato, girare su sé stesso: v. a destra, indietro, dall'altra parte; v. verso il pubblico, nel letto] ≈ girarsi, rigirarsi, rivolgersi, rivoltarsi, ruotare, volgersi, [con sforzo, difficoltà] torcersi. 2. [spec. del tempo atmosferico, mutare condizione, evolversi verso una diversa situazione, con la prep. a: il tempo si volta al brutto] ≈ girare, mettersi, volgere.

Vocabolario
voltare
voltare v. tr. e intr. [lat. volg. *voltare, da *volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre «volgere»] (io vòlto, ecc.). – 1. tr. a. Muovere, piegare una parte del corpo in una direzione opposta o diversa (concorre in alcuni...
vòlta¹
volta1 vòlta1 s. f. [lat. volg. *volvĭta, *volta, der. del lat. class. volvĕre «volgere»]. – 1. ant. o letter. a. L’azione, il fatto di voltare o di voltarsi, di girare da una parte o dall’altra, di tornare indietro: il cane dalle v. irrequïete...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali