• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

volenteroso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

volenteroso /volente'roso/ (o volonteroso) agg. [der. di volontà; nella prima forma, incrociato con volente o volentieri]. - 1. [che è dotato di buona volontà, ma non sempre di vero talento: un allievo non molto intelligente, ma v.] ≈ diligente, laborioso, operoso, solerte, sollecito, zelante. ↔ indolente, infingardo, neghittoso, negligente, sfaticato, svogliato. 2. (ant.) [che sente desiderio di qualcosa, con la prep. di e l'inf.: volenterosi di guadagnare assai, e di spender poco (G. Boccaccio)] ≈ e ↔ [→ VOGLIOSO (1)].

Vocabolario
volenteróso
volenteroso volenteróso (o volonteróso) agg. [der. di volontà (incrociato, nella prima forma, con volente, v. volere2)]. – 1. Dotato di buona volontà: un allievo non molto intelligente ma v.; un’impiegata v. e solerte; le portate, sebbene...
libènte
libente libènte agg. [dal lat. libens -entis, part. pres. di libere «piacere, aggradare»], letter. ant. – Volenteroso, che fa di buon grado: Come discente ch’a dottor seconda Pronto e l. in quel ch’elli è esperto (Dante).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali