• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vinto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vinto [part. pass. di vincere]. - ■ agg. 1. [che ha patito una sconfitta in una guerra, uno scontro e sim.: il nemico v.] ≈ battuto, sconfitto, sopraffatto, superato. ↑ annientato, debellato, sbaragliato, sgominato. ↔ vincente, vittorioso. ● Espressioni: darsi per (o dichiararsi) vinto 1. [rinunciare a proseguire una gara perché ritenuta perduta] ≈ arrendersi, capitolare. ↔ resistere. 2. (fig.) [non voler più proseguire in un'azione, un'impresa e sim.] ≈ arrendersi, cedere, (non com.) decampare, demordere, (fam.) gettare la spugna, (fam.) mollare. ↔ resistere. 2. [ottenuto mediante una vittoria o una vincita: ritirare il premio v.] ≈ aggiudicato, conquistato, guadagnato. ■ s. m. (f. -a) [chi è stato vinto in una guerra, uno scontro e sim.: guai ai v.] ≈ perdente, sconfitto. ↔ vincente, vincitore.

Vocabolario
vinto
vinto agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di vincere]. – Con funzione participiale, ha gli stessi sign. fondamentali del verbo, e cioè sconfitto, sopraffatto, costretto alla resa e sim., in senso proprio e fig.: i nemici, vinti, chiesero...
vincìbile
vincibile vincìbile agg. [der. di vincere]. – Che può essere vinto: un avversario, un nemico non facilmente vincibile.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali