• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

video

Thesaurus (2018)
  • Condividi

video


MAPPA

1. Il VIDEO è il sistema che serve per analizzare, elaborare, registrare ed eventualmente trasmettere immagini, fisse o in movimento e accompagnate o no da suoni; 2. si chiama così anche la parte di una trasmissione televisiva che comprende le immagini, in contrapposizione alla parte sonora (il v. e l’audio; regolare la luminosità del v.). 3. MAPPA Un video è anche lo schermo di un televisore, cioè la parte su cui si formano le immagini, e, per estensione, l’apparecchio televisivo stesso (stare ore davanti al v.); 4. MAPPA oppure può essere il monitor di un computer o lo schermo di un videoterminale (lavorare a lungo davanti al v. può affaticare gli occhi). 5. MAPPA Un altro significato molto frequente del termine video è quello di videoclip, cioè un breve filmato, che può essere di accompagnamento a un brano musicale, può reclamizzare un prodotto oppure può semplicemente documentare un fatto o mostrare una situazione (una canzone con un bel v.; cercare su Internet v. di gattini; mettere online il v. della festa di compleanno). 6. Quando viene usato con la funzione di aggettivo, video si riferisce a ciò che riguarda il sistema del video o il sistema televisivo (apparecchiature v.; segnale v.; programmi v.).

Parole, espressioni e modi di dire

a video

bucare il video

segnale video

terminale video

Citazione

Stefano non era vicino a me, notai invece che guardava il video insieme alla dottoressa, commentando le immagini che mostravano, a loro dire, un’attività cerebrale assolutamente nella norma.

Angela Piperni,

La testa fra le mani

Vedi anche Cinema, Computer, Disco, Immagine, Tecnologia

Tag
  • TELEVISORE
Sinonimi e contrari
video
video /'video/ s. m. [dal tema del lat. vidēre, attrav. l'ingl. video], invar. -1. (radiotel.) a. [schermo su cui si formano le immagini, o, anche, l'apparecchio stesso: stare per ore davanti al v.] ≈ display, monitor, schermo, visualizzatore....
video-
video- [dal lat. video "io vedo"]. - Primo elemento di parole composte in cui indica sistemi e procedimenti, apparati e grandezze, relativi ai processi televisivi e che utilizzano il cinescopio televisivo o visualizzatori analoghi; può anche...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali