• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

viaggio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

viaggio


MAPPA

1. MAPPA Nel suo significato più ampio, il VIAGGIO è lo spostamento da un luogo a un altro, che si fa per divertimento o per necessità (un v. di poche ore; fare un v. in treno, in nave, in aereo, in pullman, in automobile; v. di turismo, d’istruzione, d’affari; v. di nozze; a metà del v.; v. di andata e ritorno; essere in v. per Roma; buon v.!). In altri casi, la parola viaggio ha un significato più specifico: 2. un viaggio può essere, per esempio, un pellegrinaggio (v. alla Mecca, in Terra Santa), 3. uno spostamento verso un luogo non particolarmente lontano ma che per particolari motivi si rivela più lungo o faticoso del previsto (andare da casa mia in ufficio è un v.!), 4. oppure il tragitto che si fa ogni volta per trasportare una certa quantità di oggetti o di materiale da un posto a un altro (per portare su tutte le valigie dovrò fare tre viaggi; è un grosso trasloco, e ci vorranno due viaggi; fare un v. a vuoto). 5. In senso figurato, infine, un viaggio può essere uno spostamento immaginario, fatto con la fantasia (quel romanzo mi ha fatto fare un v. nel passato), 6. o anche lo stato di allucinazione e di perdita di contatto con la realtà che caratterizza chi è sotto l’azione di sostanze stupefacenti, specialmente allucinogeni (con quell’acido ti fai un v. di mezz’ora).

Parole, espressioni e modi di dire

buon viaggio

da viaggio

estremo viaggio

in viaggio

un viaggio e due servizi

viaggio con la fantasia

viaggio nel tempo

Citazione

Ogni volta che per qualche motivo faceva un viaggio, appena arrivava nella città, prima ancora di salire nella sua camera di albergo, si affrettava a telefonare a tutte le persone che conosceva, anche a quelle che gli erano antipatiche o estranee, nella speranza di essere invitato e cosí risparmiare il denaro del vitto.

Alberto Moravia,

I racconti

Vedi anche Esperienza, Ospite, Turismo, Viaggiare

Tag
  • ALBERTO MORAVIA
  • AUTOMOBILE
  • ROMA
Sinonimi e contrari
viaggio
viaggio /vi'adʒ:o/ s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, lat. viatĭcum "provvista per il viaggio" e più tardi "viaggio"]. - 1. [l'andare da un luogo a un altro, per lo più distante, con un mezzo di trasporto: fare un v. in treno; mettersi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali