• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vestito²

Vocabolario on line
  • Condividi

vestito2


vestito2 s. m. [lat. vestītus -us, der. di vestire «vestire»]. – Quanto serve a vestire, cioè a coprire la persona, limitatamente ai capi di vestiario esterni, che s’indossano sopra la biancheria, ed esclusi cappotto, soprabito, impermeabile o mantello; sinon. quindi in genere di abito, che però ha tono un po’ più elevato o comunque meno fam., e inoltre ha alcuni usi proprî: un v. completo da uomo (formato di giacca e calzoni, eventualmente gilè), da donna (intero, o gonna e giacca, ecc.); un v. di cotone, di lana; v. leggero, pesante; v. da inverno, da estate, da mezza stagione; v. da festa, da lavoro; il v. buono, per la festa o per passeggio; il v. di casa o per casa, un v. da strapazzo, ecc. (ma si direbbe abito da sera, da pomeriggio, da cerimonia, ecc., piuttosto che vestito); un v. chiaro, scuro, grigio, marrone; un v. comodo, largo, stretto; un v. logoro, tutto rattoppato; acquistare un v. (già confezionato); ordinare, farsi fare o farsi cucire un v. (dal sarto, su misura); lavare, riordinare, stirare il vestito. ◆ Dim. vestitino; spreg. vestitùccio; accr., non com., vestitóne, vestito molto bello o appariscente; pegg. vestitàccio, brutto o mal ridotto.

Sinonimi e contrari
vestito¹
vestito¹ agg. [part. pass. di vestire]. - 1. [con gli abiti addosso: lo trovai v.] ≈ abbigliato. ↔ spogliato, svestito. ↑ (lett.) discinto, (lett.) ignudo, nudo. 2. (estens.) [che è coperto di qualcosa, spec. con riferimento a vegetazione,...
vestito²
vestito² s. m. [lat. vestītus -us]. - (abbigl.) [indumento di varia foggia da uomo o da donna: v. da donna; un v. di lana; v. intero] ≈ abito, capo (d'abbigliamento), [spec. da donna] mise, [da donna] veste.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali