• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vestito

Thesaurus (2018)
  • Condividi

vestito


MAPPA

1. Un VESTITO è qualcosa che serve a vestire, cioè a coprire, tutta la persona; è composto da una o più parti e si indossa sopra la biancheria intima e sotto al cappotto, soprabito o impermeabile; in particolare, un vestito da uomo è formato da un completo di giacca e pantaloni (ed eventualmente gilè), mentre un vestito da donna può essere intero oppure può essere composto da una giacca o una casacca e da una gonna o da pantaloni; in questo significato, vestito è sinonimo di abito, ma è di uso più familiare e quotidiano (un v. di cotone, di lana; v. leggero, pesante; v. da festa, da lavoro, da cerimonia, da cocktail, da sera, da sposa; acquistare, farsi cucire un v.; un bel v. a righe; un v. aderente, comodo, svasato). 2. MAPPA In altri casi, e specialmente quando è usato al plurale, il termine vestito può indicare genericamente qualsiasi indumento (un negozio di vestiti; ho riempito due valigie di vestiti; un armadio e una cassettiera pieni di vestiti; non passa giorno che non si compri un v. nuovo).

Citazione

La zia Sidonia, in un vestito di raso rosso color brace, scollata in una foggia indecente, se la stringeva sul seno morbido e caldo, chiamandola il suo bell’angiolino, mentre lo zio Mauro, seduto al pianoforte, tempestava sopra una canzonetta veneziana di sua invenzione, che faceva ridere tutte le bocche. Sì, ridevano tutte quelle faccie sconosciute di parenti, di mezzi parenti, di agenti di cambio, di amici di suo marito, di cui sentiva ripetere i nomi senza afferrarli in mezzo al frastuono.

Emilio De Marchi,

Arabella

Vedi anche Abito, Cappello, Comprare, Filo, Mercato, Moda, Negozio, Tessuto, Velo

Tag
  • EMILIO DE MARCHI
  • PIANOFORTE
  • FOGGIA
Sinonimi e contrari
vestito¹
vestito¹ agg. [part. pass. di vestire]. - 1. [con gli abiti addosso: lo trovai v.] ≈ abbigliato. ↔ spogliato, svestito. ↑ (lett.) discinto, (lett.) ignudo, nudo. 2. (estens.) [che è coperto di qualcosa, spec. con riferimento a vegetazione,...
vestito²
vestito² s. m. [lat. vestītus -us]. - (abbigl.) [indumento di varia foggia da uomo o da donna: v. da donna; un v. di lana; v. intero] ≈ abito, capo (d'abbigliamento), [spec. da donna] mise, [da donna] veste.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali