• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vaghezza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vaghezza /va'gets:a/ s. f. [der. di vago¹]. - 1. [condizione di ciò che non è chiaro: v. di un'accusa] ≈ approssimazione, genericità, imprecisione, incertezza, indefinitezza, indeterminatezza, vaporosità. ‖ astrattezza, fumosità, genericità. ↔ chiarezza, definitezza, determinatezza, nitidezza, precisione. ‖ concretezza. 2. (lett.) [aspetto piacevole e delicato: v. di forme] ≈ avvenenza, bellezza, fascino, grazia, leggiadria, (lett.) venustà. ↔ bruttezza. ‖ goffaggine. 3. (lett.) [il desiderare, anche con tono scherz., con la prep. di: gli venne v. di conoscerlo] ≈ capriccio, desiderio, (lett.) desìo, voglia. ↑ (lett.) brama, (lett.) bramosia, (fam.) fregola, frenesia, smania. ↔ avversione (per), repulsione (per). ↑ disgusto (per), ripugnanza (per).

Vocabolario
vaghézza
vaghezza vaghézza s. f. [der. di vago1]. – 1. L’essere vago, cioè indeterminato, incerto, poco preciso: accennare con v. a un fatto; v. di un’accusa; con riferimento a opere figurative: v. di linee, v. di contorni. 2. Bellezza, leggiadria,...
indefinizióne
indefinizióne s. f. [comp. di in-2 e definizione] Spec. nel linguaggio giuridico e in psicologia, e non com. nella critica d’arte e letteraria, indeterminatezza, vaghezza.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali