• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

-uro¹

Vocabolario on line
  • Condividi

-uro1


-uro1 [dal gr. -ουρος, da οὐρά «coda»]. – Secondo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente nella terminologia scientifica, per lo più nomi della classificazione zoologica (per es. brachiuro, dasiuro, ecc.), nei quali indica la presenza della coda, il cui aspetto o la cui caratteristica è in genere definita dal primo elemento della parola stessa. Nei corrispondenti termini latini scientifici si ha la forma -urus per i nomi di genere, mentre nelle denominazioni di gruppi sistematici si ha la forma -ura, neutro plur., corrispondente all’ital. -uri (per es., macruri, lat. scient. Macrura).

Sinonimi e contrari
-uro¹
-uro¹ [dal gr. -oyros, da oyrá "coda"]. - (zool.) Secondo elemento di parole composte, per lo più nomi della classificazione zoologica (per es. brachiuro), nei quali indica la presenza della coda.
uro-²
uro-² [dal gr. oyro-, ôyron "urina"]. - (med., biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "urina; minzione; apparato urinario", talora anche "urea, acido urico".
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali