• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

uomo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

uomo


UOMO
MAPPA

1. Un UOMO è un essere umano adulto di sesso maschile, detto in contrapposizione a donna che invece è l’essere umano adulto di sesso femminile (la parità tra u. e donna; abito da u.; un u. alto, basso, grasso, magro; un bell’u.; un pezzo d’u.; un u. onesto, dotto, ignorante, volgare; u. d’ingegno; u. di cuore; u. alla buona, alla mano; u. di mondo, navigato; un sant’u.). 2. MAPPA Dal punto di vista biologico, il termine indica in particolare un individuo della specie Homo sapiens, un mammifero primate che si caratterizza per la posizione eretta, le mani con pollice opponibile, un cervello molto sviluppato, un linguaggio articolato e simbolico e la capacità di pensare e di trasmettere informazioni (l’origine, la nascita, la vita dell’u.; lo scheletro, la muscolatura dell’u.; l’u. preistorico, del medioevo, del rinascimento). 3. Si può poi chiamare uomo una persona dotata di senno, serietà, fermezza o in genere di qualità tipicamente e tradizionalmente attribuite all’uomo (sii u. e ribellati a queste sopraffazioni; comportati da u.!), 4. un individuo non conosciuto o non precisato (vidi due uomini dileguarsi nell’oscurità; è venuto un u. a cercarti), 5. una persona addetta a svolgere un servizio, un mestiere, una funzione (l’u. delle pulizie, del gas, della luce; u. d’affari, politico, di chiesa, di lettere, di scienza) 6. oppure un componente di un gruppo che riveste una funzione specifica (equipaggio composto di trenta uomini). 7. Viene poi normalmente detto uomo anche un marito, compagno o convivente (il mio, il suo u.; gli uomini della mia vita).

Parole, espressioni e modi di dire

a uomo

da uomo

da uomo a uomo

per soli uomini

uomo della strada

uomo delle caverne

uomo di legge

uomo di lettere

uomo di stato

uomo d’onore

Citazione

Son più che un uomo malato, sono un uomo che si sfascia. Senti, ho la febbre. Non ho più forza. Vedo oscuro, son vecchio, son stanco, son cattivo...

Emilio De Marchi,

Arabella

Vedi anche Donna, Gente, Individuo, Persona, Umanità

Tag
  • POLLICE OPPONIBILE
  • EMILIO DE MARCHI
  • HOMO SAPIENS
  • MAMMIFERO
  • CERVELLO
Sinonimi e contrari
uomo
uomo /'wɔmo/ (ant. o pop. omo /'ɔmo/) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini). - 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l'essere umano, rappresentata da tutte le razze ora esistenti] ≈ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente...
uomo. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi uomo. Finestra di approfondimento Uomo, donna e persona - Nel sost. u. sono confluiti sia i sign. propri dell’etimo lat. homo («essere umano»), sia quelli di vir («essere umano di sesso maschile»), radice conservata soltanto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali