• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tweetbook

Neologismi (2015)
  • Condividi

tweetbook


(Tweetbook) s. m. Libro digitale, di solito centrato su un tema o argomento, costituito da una selezione di tweet postati da una o più persone. ◆  Con questo bellissimo tweet dell’artista Giorgio Vicentini segnalo l’uscita del primo tweetbook della mia vita, il primo anche pubblicato da #scritturebrevi (che è lo stesso), per la partecipazione a #Corsari, progetto @Tw_letteratura (www.twitteratura.it). (Francesca Chiusaroli, scritturebrevi.it, 29 giugno 2013) • [tit.] Giornata del volontariato, Csvnet pubblica il Tweetbook [sommario] Pubblicato sul sito del Coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato il libro digitale che raccoglie i commenti e le impressioni di chi ha partecipato in tutta Italia alla Giornata internazionale del volontariato 2013. (Redattore sociale.it, 23 gennaio 2014, Notiziario) • Il Tweetbook curato da Paola Totò (@comemusica) sul volume numero 8 della collana «Storie di cucina», In difesa del cibo di Michael Pollan, inizia così (Alessandra Dal Monte, corriere.it, 25 marzo 2015, 'La cucina').

Dall'ingl. tweetbook, a sua volta composto dai s. tweet ('messaggio di testo pubblicato nel sito di relazioni sociali Twitter®') e book ('libro').

Già attestato nella variante tweet book nel sito laquilablog.it, il 20 gennaio 2012, Tecnologia.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali