• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tutto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

tutto


MAPPA

1. MAPPA L’aggettivo TUTTO, riferito a un sostantivo singolare, ne indica l’intera estensione o l’intera quantità, oppure esprime il concetto della completezza o della pienezza (t. il mondo, tutta la casa; t. il mese; sapeva tutta la lezione; metterci t. l’impegno; con tutta libertà, di t. cuore); 2. quando si riferisce a un sostantivo plurale o a un sostantivo che ha valore collettivo, tutto indica la totalità degli elementi (tutti i miei parenti, tutti i mobili della casa; t. il bestiame, t. il denaro che avevo; si difendeva con tutte le sue forze; tutte e tre le soluzioni). 3. Quando è usato in funzione di pronome, al plurale (tutti) indica tutte le persone (tutti possono sbagliare; voglio essere in pace con tutti; contento lui, contenti tutti), 4. mentre al singolare maschile significa ogni cosa (penso io a t.; quando c’è la salute c’è t.; ha confessato t.; ha t. quello che desidera; e non è t.!; è una persona capace di t.; mangiare di t.; ho fatto di t. per convincerlo). 5. MAPPA Quando è usata con funzione di sostantivo, la parola tutto indica un intero oppure un insieme nella sua globalità (la parte per il t.; il t. condito con olio e aceto; vogliate spedirmi il t. all’indirizzo sottoindicato).

Parole, espressioni e modi di dire

a tutta birra, forza, velocità

a tutti i costi

a tutto gas

a tutto spiano

avanti tutta

con tutte le forze

del tutto

di tutto

di tutto cuore

di tutto punto

di tutto rispetto

dopo tutto

ecco tutto

giocare il tutto per tutto

in tutta fretta

in tutti i sensi

in tutto e per tutto

oltre tutto

su tutta la linea

su tutti i fronti

tutt’e due

tutto casa e chiesa

tutt’occhi

tutto compreso

tutto d’un colpo

tutto d’un fiato

tutto d’un pezzo

tutto esaurito

tutto in una volta

tutt’orecchi

tutto sommato

tutto un programma

una volta per tutte

Citazione

Fuori, tutto brilla ancora, ma nel soffittone il buio guadagna spazio ogni minuto.

Anna Banti,

Artemisia

Vedi anche Parte, Pieno, Vuoto

Tag
  • ANNA BANTI
Sinonimi e contrari
tutto
tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali