• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

turno

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

turno s. m. [der. del fr. tourner, propr. "girare al tornio", poi "girare, alternare, avvicendare"]. - 1. a. [l'alternarsi di più persone a uno stesso lavoro, servizio e sim.: stabilire il t. di lavoro, i t. di guardia] ≈ alternanza, avvicendamento, rotazione. ‖ sostituzione. ● Espressioni: fare a turno [compiere una mansione alternandosi ordinatamente ad altri] ≈ alternarsi, avvicendarsi, ruotare. b. (estens., sport.) [ciascuno degli incontri previsti da un torneo e sim.: al prossimo t. giocheranno le formazioni più quotate] ≈ competizione, gara. ‖ batteria. 2. a. [periodo in cui spetta a qualcuno di svolgere un lavoro in base all'avvicendamento prestabilito: oggi sono di t. la notte] ≈ servizio. b. (estens.) [periodo in cui spetta a qualcuno fare qualcosa: ora è il mio t.] ≈ volta. 3. (estens.) [insieme di persone che svolge un determinato turno di lavoro: sta entrando il secondo t.] ≈ gruppo, squadra.

Vocabolario
turno
turno s. m. [der. del fr. tourner, propr. «girare al tornio», poi «girare, alternare, avvicendare» (v. tornare); motivi di datazione tendono a far escludere una derivazione diretta dal fr. ant. torn (poi tour) «tornio»]. – 1. Avvicendamento...
turnare
turnare v. intr. [der. di turno] (aus. avere). – Nel linguaggio aziendale, avvicendarsi in più turni di lavoro all’interno di uno stesso processo produttivo; anche, più genericam., effettuare il proprio turno lavorativo: t. di mattina,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali