• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

turbolento

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

turbolento /turbo'lɛnto/ agg. [dal lat. turbulentus]. - 1. a. [che gira vorticosamente] ≈ e ↔ [→ TURBINOSO (1)]. b. [di corso d'acqua e sim., che scorre con grande impeto] ≈ e ↔ [→ TUMULTUOSO (3. a)]. c. (estens.) [che ha perduto la limpidezza, anche fig.: acqua t.; situazione t.] ≈ impuro, intorbidato, sporco, torbido. ↔ chiaro, cristallino, limpido, puro, terso, trasparente. 2. (estens.) a. [di persona, pronto ad agitarsi, a creare disordini: gente t.; gli uomini più t. della città] ≈ facinoroso, irrequieto, ribelle, rissoso, sedizioso. ↑ scalmanato. ↓ indisciplinato, vivace. ↔ calmo, quieto, tranquillo. b. [che produce rumore di voci alte e confuse] ≈ e ↔ [→ TUMULTUANTE agg. (1)]. 3. (fig.) a. [caratterizzato da agitazioni, rivolte e sim.: tempi, anni t.] ≈ agitato, burrascoso, contrastato, tormentato. ↔ sereno, tranquillo. b. [di pensiero, sentimento e sim., che si manifesta in modo da turbare profondamente] ≈ e ↔ [→ TUMULTUANTE agg. (3)].

Vocabolario
turbolènto
turbolento turbolènto agg. [dal lat. turbulentus, der. di turba «disordine, confusione» (v. turba1)]. – 1. a. non com. Torbido, non chiaro: acqua turbolenta. b. Riferito a persone, pronto ad agitarsi, a sovvertire la quiete pubblica, a...
turbolènza
turbolenza turbolènza s. f. [dal lat. tardo turbulentia, der. di turbulentus «turbolento»]. – 1. a. non com. Torbidezza, mancanza di limpidezza: t. di un liquido, dell’aria, del cielo. b. Tendenza a fomentare disordini, agitazioni, soprattutto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali