truschino
s. m. [dal fr. trusquin, alteraz. di un prec. crusquin, che è dal fiammingo kruisken «piccola croce» (dim. di kruis «croce»)]. – Strumento adoperato nella tracciatura di pezzi meccanici per individuare punti e linee su un piano parallelo a un piano di riferimento (in genere un piano di riscontro sul quale il pezzo è posato); è formato da una base spianata che ha un’asta lungo la quale si può spostare un graffietto, la cui punta determina, nella traslazione dello strumento che si fa strisciare sul piano di riscontro, il piano di tracciamento.