trioico
trïòico (raro trièco) agg. [comp. di tri- e gr. οἶκος «casa»] (pl. m. -ci). – In botanica, detto di pianta che porta fiori di tre sorte (monoclini, staminiferi e pistilliferi) su individui distinti (come, per es., il frassino).