trigamo
trìgamo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo trigămus, gr. τρίγαμος, comp. di τρι- «tre» e γάμος «nozze»]. – Che ha contemporaneamente tre mogli (o tre mariti); più raram., che ha avuto successivamente tre mogli (o tre mariti), che è passato, o passata, a terze nozze.