tricuriasi
tricurìaṡi s. f. [der. del nome del genere Trichuris (v. tricuridi), col suff. -iasi]. – In veterinaria, malattia parassitaria da infestazione di vermi nematodi (Trichuris vulpis), localizzati nell’intestino dei canidi, assai frequente nell’America Settentr., non rara in Italia.