• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

traumàtico

Vocabolario on line
  • Condividi

traumatico


traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso: lesione t., quella secondaria all’azione di un trauma; meccanismo t., quello secondo il quale un trauma esplica la sua capacità lesiva; postumi t., le conseguenze delle lesioni traumatiche; amputazione t., amputazione accidentale da trauma e quindi non chirurgica; pneumotorace t., lo pneumotorace che si stabilisce a causa di una ferita della parete toracica. 2. In psicologia, che è conseguenza di un trauma psichico, che costituisce un trauma o comunque un’alterazione o un turbamento dello stato psichico dell’individuo: nevrosi t., che consegue a un trauma. 3. fig. Che provoca turbamento, sconvolgente: ha avuto un’esperienza t.; la fine dell’infanzia meravigliosa era stata troppo t., troppo debilitante (Domenico Starnone). ◆ Avv. traumaticaménte, a causa di un trauma, in seguito a trauma: lesioni, sindromi, nevrosi prodottesi traumaticamente; in modo traumatico: un rapporto sentimentale che si è sciolto traumaticamente per entrambi.

Sinonimi e contrari
traumatico
traumatico /trau'matiko/ agg. [dal gr. traumatikós (der. di trâuma -atos "trauma, ferita"), lat. tardo traumatĭcus] (pl. m. -ci). - [che produce un turbamento dello stato psichico dell'individuo: esperienza t.] ≈ scioccante, sconvolgente, traumatizzante....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali