• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

trasversale

Vocabolario on line
  • Condividi

trasversale


(meno com. transversale) agg. [dal lat. mediev. transversalis, der. del lat. transversus «trasverso»]. – 1. Che attraversa, che è posto di traverso: via t., che ne attraversa un’altra, rispetto alla quale viene considerata; navata t., perpendicolare alla navata centrale e, qualora esistano, anche a quelle laterali (v. transetto1). 2. In geometria, retta t. (o semplicem. trasversale s. f.), incidente a due o più rette complanari tra loro: due rette parallele tagliate da una t. formano angoli corrispondenti uguali; piano t., incidente rispetto ad altri piani. Con sign. diverso, retta t., retta che non sia né orizzontale né verticale. 3. Nel linguaggio tecnico e scient., di ogni elemento che sia perpendicolare a un altro: per es., onde t., le onde per le quali le vibrazioni avvengono in direzione perpendicolare alla direzione di propagazione. Nelle costruzioni navali, di qualsiasi elemento costruttivo dello scafo che sia perpendicolare al piano longitudinale della nave: paratie t.; sistema t., sistema di costruzione degli scafi nel quale gli elementi strutturali essenziali, le coste, ecc. sono disposti perpendicolarmente alla chiglia. Nella scienza delle costruzioni e in architettura, sezione t., quella il cui piano di sezione è disposto parallelamente alla dimensione minore (in contrapp. a sezione longitudinale). In anatomia ed embriologia, sezione t., la sezione eseguita secondo un piano perpendicolare all’asse cefalo-caudale. 4. In anatomia, fascia t., fascia aponeurotica della parete dell’addome che ricopre la faccia profonda del muscolo trasverso. 5. Con uso fig., spec. nel linguaggio politico e giornalistico, di azione, comportamento, iniziativa o altro, che tende a creare schieramenti e alleanze fra gruppi appartenenti a partiti diversi: partito t.; alleanza t.; accordi trasversali. Con altro sign. fig., vendetta t., che colpisce indirettamente la persona che si vuole punire (v. vendetta, n. 1 a). ◆ Avv. tra(n)sversalménte, in senso o in posizione trasversale: collocare, disporre, essere disposto trasversalmente; tagliare trasversalmente una linea, una strada.

Categorie
  • ANATOMIA in Medicina
Sinonimi e contrari
trasversale
trasversale agg. [dal lat. mediev. transversalis, der. del lat. transversus "trasverso"]. - 1. [che interseca, taglia una linea presa come riferimento: strada t.] ≈ (non com.) trasverso, traverso, [di via e sim.] laterale. 2. [che si dispone...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali