• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

trascurato

Vocabolario on line
  • Condividi

trascurato


agg. [part. pass. di trascurare]. – 1. Di cosa o persona a cui non si dedicano o non si sono dedicate le debite cure o verso cui si mostri indifferenza: un’influenza t. può avere gravi conseguenze; sentirsi trascurato, di chi ritiene che altri lo tratti con poca premura, senza le dovute attenzioni. Riferito a cosa non tenuta bene: un vestito t.; un giardino t.; o fatta alla svelta, senza molta diligenza: un lavoro t.; una prosa sciatta e trascurata. 2. Riferito a persona, con sign. attivo, che opera, agisce con cura non sufficiente, con poca diligenza o premura: è un po’ t. nei suoi doveri, nel lavoro, nello studio; si mostra t. verso di lui, scarsamente premuroso; è un po’ t. nello stile, nello scrivere, nel vestire. Talvolta come sost., di persona che ha poca cura di sé spec. per ciò che riguarda il vestire e il decoro esteriore: è un t. (anche nelle forme alterate: un trascuratóne, un trascuratàccio). ◆ Avv. trascurataménte, in modo trascurato, senza la cura, la diligenza, la premura dovuta.

Sinonimi e contrari
trascurato
trascurato agg. [part. pass. di trascurare]. - 1. a. [di luogo a cui non si dedicano le debite cure o verso cui si mostri indifferenza: giardino t.] ≈ abbandonato, (lett.) desueto, dimenticato, ignorato, (lett.) negletto. ↑ desolato. ↔ curato....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali