• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

trapùngere

Vocabolario on line
  • Condividi

trapungere


trapùngere v. tr. [comp. di tra- e pungere; cfr. il lat. tardo transpungĕre «trapassare pungendo», comp. di trans- «trans-» e pungĕre «pungere»] (coniug. come pungere). – 1. Trapassare da parte a parte un tessuto con una serie di punti ad ago regolari, per rinforzo (v. trapuntatura e cfr. impuntire) o anche per eseguire un ricamo: t. un’imbottita, un giaccone; quella vesta Che, per mandarne Brandimarte adorno, [Fiordiligi] Avea trapunta e di sua man contesta (Ariosto). 2. non com. Pungere profondamente o fittamente: tra le spine che mi trapungevano tutto (Pirandello). ◆ Part. pass. trapunto, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
trapungere
trapungere /tra'pundʒere/ v. tr. [der. di pungere, col pref. tra-; cfr. il lat. tardo transpungĕre "trapassare pungendo"] (coniug. come pungere). - 1. (tess.) [cucire insieme due stoffe separate da materiali di supporto o imbottitura] ≈ [→...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali