• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

trainare

Vocabolario on line
  • Condividi

trainare


v. tr. [dal fr. traîner, che è il lat. *traginare, der. di trahĕre «trarre»: v. trascinare] (io tràino, ecc.). – Trascinare, trasportare o tirare un carico o un veicolo dietro di sé, portare a rimorchio; è voce d’uso limitato ad alcuni casi particolari: la locomotiva trainava numerosi vagoni; t. un pezzo di artiglieria; t. una barca dalla riva (o da parte di un’altra imbarcazione); t. un aliante. ◆ Part. pres. trainante, anche come agg., che trascina, che rimorchia: il veicolo, l’imbarcazione trainante; spesso fig.: la forza o l’effetto trainante dell’esempio; paesi trainanti, che servono di guida ad altri. ◆ Part. pass. trainato, anche come agg.: artiglieria trainata, trasportata cioè da cavalli (ippotrainata) o da automezzi (autotrainata).

Sinonimi e contrari
trainare
trainare v. tr. [dal fr. traîner, lat. ✻traginare, der. di trahĕre "trarre"] (io tràino, ecc.). - [tirare dietro di sé, portare a rimorchio: t. una barca dalla riva] ≈ rimorchiare, trascinare. ‖ trasportare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali