• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

torcere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

torcere /'tɔrtʃere/ [lat. torquēre, divenuto, nel lato pop., ✻torquĕre, poi ✻torcĕre] (pres. io tòrco, tu tòrci, ... essi tòrcono; cong. pres. io tòrca, ... noi torciamo, voi torciate, essi tòrcano; pass. rem. io tòrsi, tu torcésti, ecc.; part. pass. tòrto). - ■ v. tr. 1. [avvolgere una cosa intorno a sé stessa una o più volte, con movimento a spirale: t. la biancheria] ≈ (non com.) attorcere, attorcigliare, (non com.) attortigliare, (non com.) torcigliare. ‖ storcere, stortare. ● Espressioni (con uso fig.): dare (del) filo da torcere (a qualcuno) → □; iperb., torcere il collo (a qualcuno) → □; fam., torcersi le mani → □. 2. [sottoporre qualcosa a curvatura: t. un ferro] ≈ curvare, flettere, incurvare, piegare. ↔ raddrizzare. ■ torcersi v. rifl. [dimenare le membra o il corpo, con le prep. da, per: t. dalle risa; t. per il dolore] ≈ contorcersi, dimenarsi. □ dare (del) filo da torcere (a qualcuno) [impedire in vari modi lo svolgimento o la riuscita di un'operazione, di un'attività e sim.] ≈ mettere i bastoni tra le ruote, ostacolare (ø). □ torcere il collo (a qualcuno) [riferito a persona, minacciare punizioni: se non la smetti ti torco il collo!] ≈ ammazzare (ø), uccidere (ø). □ torcersi le mani [essere in preda a sconforto, disperazione e sim.] ≈ struggersi, tormentarsi.

Vocabolario
tòrcere
torcere tòrcere v. tr. [lat. tŏrquēre, divenuto, nel lat. pop., *tŏrquĕre, poi *tŏrcĕre] (pres. tòrco, tòrci, ... tòrcono; cong. pres. tòrca, ... torciamo, torciate, tòrcano; pass. rem. tòrsi, torcésti, ecc.; part. pass. tòrto). – 1. a....
tòrcia
torcia tòrcia s. f. [dal fr. ant. torche (precedentemente torke), da un lat. pop. *torca per il class. torquis «collana, collare», der. di tŏrquēre «torcere, avvolgere»] (pl. -ce). – 1. Fiaccola formata in origine da un bastoncello di legno,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali