• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

terrèstre

Vocabolario on line
  • Condividi

terrestre


terrèstre (ant. terrèstro) agg. [dal lat. terrestris, der. di terra «terra»]. – 1. a. Della Terra (come pianeta): il globo t.; la superficie t.; l’asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione; il magnetismo t.; e con partic. riguardo alla superficie della Terra: corrugamenti terrestri. Sostantivato, i T., gli abitanti della Terra, soprattutto in contrapposizione agli ipotetici abitanti di altri pianeti: in somma farebbero a i Gioviali le mutazioni stesse di figure che a noi Terrestri fa la luna (Galilei); con questo sign. è oggi frequente nel linguaggio fantascientifico: incontri, conflitti planetarî tra Terrestri e Marziani. b. Di questa terra, in quanto sede della vita umana (contrapp. a celeste), terreno: paradiso t. (v. paradiso2, n. 2), anche in senso fig., luogo di delizia, di serena beatitudine (cfr. l’uso analogo di Eden); Ma ’l sovrastar ne la pregion terrestra Cagion m’è, lasso, d’infiniti mali (Petrarca), il permanere sulla terra, che è quasi una prigione per l’uomo che aspira alla seconda vita; Sgombra, o gentil, dall’ansia Mente i t. ardori (Manzoni). 2. a. Della terra, di terra (contrapp. sia ad acquatico, marittimo o navale, sia ad aereo): piante t. e piante acquatiche; le forze t. e le forze aeronavali; battaglia, guerra terrestre. b. non com. Della terra come terreno agrario: Quant’elli [il terreno] ha più di buon vigor terrestro (Dante).

Sinonimi e contrari
terrestre
terrestre /te'r:ɛstre/ [dal lat. terrestris, der. di terra "terra"]. - ■ agg. 1. a. [che è della Terra (come pianeta): il globo t.; l'asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione] ≈ (ant., non com.) terreno. ↔ (lett.) uranico, (lett.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali