• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tenacia

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

tenacia /te'natʃa/ s. f. [dal lat. tardo tenacia] (pl., raro, -cie). - 1. (non com.) [con riferimento a un materiale, l'essere tenace] ≈ e ↔ [→ TENACITÀ (1)]. 2. (fig.) a. [con riferimento a un sentimento, passione e sim., il durare nel tempo] ≈ costanza, durevolezza, resistenza, saldezza, (non com.) tenacità, tenuta. ↑ inestinguibilità, irriducibilità, ostinatezza, pertinacia. ↔ caducità, fugacità. b. [con riferimento a persona, il mostrarsi fermo, costante e sim.] ≈ costanza, fermezza, perseveranza, (lett.) pertinacia, risolutezza, (non com.) tenacità. ↑ caparbietà, cocciutaggine, ostinatezza, testardaggine. ↔ incostanza, mutevolezza, volubilità.

Vocabolario
tenàcia
tenacia tenàcia s. f. [dal lat. arc. tenacia (class. tenacĭtas)] (pl., raro, -cie). – La caratteristica, la qualità di essere tenace; raro in senso proprio (più com. tenacità), è più frequente nel senso fig., per indicare con tono di lode...
tenace
tenace agg. [dal lat. tenax -acis, der. di tenere «tenere»]. – 1. a. Propriam., che tiene, detto di sostanza che ha molta forza adesiva e che pertanto ha presa su altri corpi e li trattiene: una colla t.; ne l’arzanà de’ Viniziani Bolle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali