• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tampon tax

Neologismi (2019)
  • Condividi

tampon tax


(Tampon Tax) loc. s.le f. Tassa, imposta indiretta sugli assorbenti femminili. ♦ L'ex pd Pippo Civati a gennaio depositò una proposta di legge soprannominata "Tampon Tax" per ridurre al 4% le tasse su tamponi, coppe e spugne mestruali. Ma non è mai stata calendarizzata. (Elvira Serra, Corriere della sera, 17 agosto 2016, Cronache) • Da anni, ormai, si parla periodicamente di Tampon Tax. Ovvero, dell’applicazione dell’Iva al 22 per cento sul prezzo degli assorbenti, considerati beni di lusso. Una discriminazione che si è ripresentata nell’ultima legge di bilancio, lo scorso mese, proprio mentre all’estero si procede direttamente alla de-tassazione degli assorbenti e, in alcuni casi, alla fornitura gratuita a studentesse o donne in precarie condizioni economiche. (Cristina Piotti, Iodonna.it, 25 gennaio 2019, Costume e Società) • "Gli assorbenti non sono un lusso, ma una necessità" è il motto della manifestazione organizzata da 'Non una di meno' in piazza Matteotti contro la tampon tax, cioè l'imposta Iva del 22 per cento sugli accessori per l'igiene intima femminile. (Gianluca Durno, Repubblica.it, 14 febbraio 2019, Video) • [tit.] Tampon tax, Laura Boldrini / festeggia: "Ora basta brave ragazze" [sommario] Riammesso l'emendamento per lo sconto su assorbenti e tamponi: l'Iva sarà / ridotta al 10%, anziché il 22%. E l'esponente del Pd esulta. (Giornale.it, 15 novembre 2019, Politica).

Espressione ingl. a sua volta composta dai s. tampon (‘assorbente femminile’, ‘tampone’) e tax (‘tassa’).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali