• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tag²

Vocabolario on line
  • Condividi

tag2


tag2 〈täġ〉 s. ingl. (propr. «coda», e anche «cartellino, contrassegno»; pl. tags 〈täġ∫〉), usato in ital. al masch. o al femm. – 1. s. m. Nel linguaggio jazzistico, frase musicale (detta anche, con termine francese, queue, cioè «coda»), generalmente composta di due misure, che si aggiunge al ritornello: molto usato nei primi tempi del jazz dai musicisti di New Orleans, fu ripreso, per alcuni anni, dallo stile Chicago. 2. In informatica, unità elementare con cui si marcano i campi di un file (e detta perciò anche marcatore) al fine di poterli successivamente processare. 3. s. f. Sigla o firma stilizzata che identifica l’autore di un graffito come vero e proprio contrassegno di identità.

Sinonimi e contrari
tag
tag /tæg/, it. /tag/ s. ingl. (propr. "coda", e anche "cartellino, contrassegno"), usato in ital. al masch. o al femm. - 1. (mus.) [nel jazz, frase musicale che si aggiunge al ritornello] ≈ queue. 2. (estens.) a. [foglietto o cartoncino esplicativi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali