steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica [...] different engine (1990; 1992 in Italia, con il titolo La macchina della realtà), scritto a quattro mani da WilliamGibson e Bruce Sterling. Altri autori, però, avevano già dato prove del genere negli anni immediatamente precedenti. Secondo wordspy ...
Leggi Tutto
immersivo
agg. Nel quale si entra completamente, rimanendone avvolti e catturati. ◆ Pisa lancia Internet fotonica. Si chiama Metrocore ed è la prima rete cittadina italiana a tecnologia fotonica. Quando [...] ma l’impiego della telepresenza e probabilmente la nascita di quel cyberspazio immersivo preconizzato dalla fantascienza di WilliamGibson. (Marco Gasperetti, Corriere della sera, 21 febbraio 2001, p. 31, Scienza) • la rete, attualmente formata solo ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e narratore statunitense (New York 1914 - Stockbridge, Massachusetts, 2008). Dopo il debutto nel 1943 con l'atto unico I lay in Zion, si dedicò alla poesia (Winter crook, 1947) e, soprattutto, alla narrativa con il romanzo The Cobweb...
Pittore, nato a Kinslairn (Contea di Perth nella Scozia) il 24 maggio 1807, morto a Edimburgo il 25 maggio 1845. Dopo aver passato qualche tempo nell'ufficio d'un avvocato entrò nella Trustees Academy di Edimburgo sotto William Allen, al quale...