voxclamantisindeserto
(lat. «la voce d’uno che grida nel deserto»). – Frase biblica che si ripete talvolta alludendo ad avvertimento non ascoltato, a opera di persuasione che risulta vana. Essa proviene [...] da un passo di Isaia (40, 3) che, con più esatta interpunzione, è da leggere Voxclamantis: Indeserto parate viam Domini «Voce di uno che grida: Preparate nel deserto la via del Signore»; e si riferisce alla voce di Dio che parla al profeta. I ...
Leggi Tutto
deserto2
deṡèrto2 (ant. diṡèrto) s. m. [dal lat. desertum, part. pass. neutro sostantivato di deserĕre «abbandonare»]. – 1. Grande distesa di terreno arido, quasi del tutto incoltivabile e disabitato [...] delle persone che abitualmente frequentano un luogo o un ambiente; parlare, predicare al d., parlare inutilmente, sterilmente, non essere ascoltato; essere una voce nel deserto, inascoltata (dall’espressione biblica voxclamantisindeserto).TAV. ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono [...] di ammirazione: aveva avvertito del grave pericolo, ma la sua v. è rimasta inascoltata; la v. di qualcuno che grida nel deserto (v. voxclamantisindeserto, che è la forma originaria lat. di uso più com.); C’è una v. nella mia vita, Che avverto nel ...
Leggi Tutto
vox
Alfonso Maierù
Designa propriamente il suono articolato che l'uomo emette per mezzo delle corde vocali. Nella costituzione del linguaggio, v. è l'elemento sensibile assunto come veicolo di un elemento razionale, il significato; l'insieme...